La Consulta dei Cdr e Fiduciari
"Costruire una piattaforma
per rilanciare l´editoria"
La Consulta dei Cdr e dei Fiduciari dell´Asr, riunita il giorno 14 novembre 2011, esprime profonda apprensione per gli effetti che la grave crisi del Paese sta provocando anche all´interno dell´Editoria italiana. I nodi rimasti insoluti fino a oggi (gli assetti del mercato, la concentrazione delle risorse, i vari conflitti d´interesse ecc) rischiano ora di […]
Etica & professione: conduttore di Radio 105 razzista, Unar apre istruttoria
Roma, 15 nov – ´Il diritto di satira non può trasformarsi in esercizio esclusivo quotidiano e arbitrario di criminalizzazione di intere etnie o comunità nazionali, né‚ tantomeno di precisi gruppi, quali le persone LGBT, come accaduto in passato proprio su radio 105´´. Con queste parole Massimiliano Monnanni, direttore dell´Unar (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza […]
Libertà di stampa: Parigi, Strauss-Khan e Anne Sinclair citano per danni Le Figaro per articolo su loro separazione
Parigi, 15 nov – L´ex Direttore generale del Fondo Monetario Internazionale, Dominique Strauss-Kahn, e la moglie Anne Sinclair citeranno per danni il quotidiano francese Le Figaro per aver pubblicato un articolo, sabato scorso, su una prossima separazione. Lo ha annunciato uno dei loro legali, Richard Malka. L´articolo di Le Figaro riferiva quanto raccontato da una […]
Libertà di stampa: Siria, per Ong i morti di ieri sono 73. Dati incerti poiché i giornalisti non possono entrare
Nicosia (Cipro), 15 nov – Più di 70 persone sono morte ieri nelle violenze in Siria, in una delle giornate più sanguinose negli otto mesi di rivolta popolare contro il regime del presidente Assad. Lo ha reso noto in un comunicato una ong siriana, l´Osservatorio siriano dei diritti dell´uomo, con base a Londra. Secondo la […]
Libertà di informazione: Consiglio d´Europa, in Turchia oltre mille violazioni della libertà di espressione
Ankara, 15 nov – Sono mille, e sono quindi molti, le presunte violazioni della liberta´ di espressione in Turchia all´esame della Corte europea dei diritti dell´Uomo: lo ha sottolineato oggi ad Ankara il segretario generale del Consiglio d´Europa, Thorbjorn Jagland, ribadendo la preoccupazione per la compressione delle liberta´ di stampa nel paese ma anche l´impegno […]
Politica & media: Governo, per stampa estera Monti avrà davanti "una montagna di sfide"
Roma, 15 nov – La sfida e´ altissima per Mario Monti, il ´tecnico´ che ha ricevuto l´incarico di formare il governo con il mandato forse piu´ difficile degli ultimi 20 anni. Lo scrive la stampa finanziaria internazionale, aggiungendo che la priorita´ dovrebbe essere il rilancio della crescita. La ´Lex Column´ del Financial Times si chiede […]
Etica & professione: scandalo Murdoch, reporter Sun e Daily Mirror intercettavano vip tramite un investigatore
Londra, 15 nov – Alcuni giornalisti del Sun e del Daily Mirror si sono rivolti all´investigatore privato Glenn Mulcaire e gli avrebbero chiesto di intercettare i cellulari di alcune celebrita´, come lo stesso Mulcaire aveva fatto per conto di un giornale di Rupert Murdoch. E´ quanto e´ emerso durante la prima giornata dell´inchiesta Leveson sull´etica […]
Media & futuro: Associazione Stampa Toscana primo sindacato al rinnovo con voto elettronico
Firenze, 15 nov – Sara´ l´Associazione Stampa Toscana il primo sindacato italiano a procedere al rinnovo completo dei suoi organismi dirigenti tramite il voto elettronico. Una scelta di democrazia e partecipazione che potra´ essere realizzata grazie a un software appositamente commissionato e che il sindacato dei giornalisti intende mettere a disposizione anche delle altre associazioni […]
Libertà di informazione: Zambia, ai privati 45% delle azioni dei tre media controllati dallo Stato
Lusaka, 15 nov – Apre ai privati il settore dei media pubblici nello Zambia. Il vicepresidente di questo Paese dell´Africa australe, Guy Scott, ha dichiarato in parlamento che il governo di Lusaka ha intenzione di disfarsi, cedendole a privati, del 45 per cento delle azioni dei tre media controllati dallo Stato. La decisione, ha precisato, […]
Cdr e Fiduciari della Asr:
"Bene la Carta di Firenze
intensificare le azioni"
La Consulta dei Cdr e dei Fiduciari dell´Asr saluta con soddisfazione l´approvazione da parte del Consiglio Nazionale dell´Ordine dei Giornalisti della “Carta della deontologia sulla precarietà nel lavoro giornalistico”, meglio nota come “Carta di Firenze”.Si tratta di un passo importante nella direzione del riconoscimento e della dignità del lavoro dei colleghi freelance, collaboratori e precari. […]