IL CORSO SI TERRÀ IL GIORNO 4 MARZO
Il webinar intende illustrare sinteticamente due degli strumenti fondamentali del lavoro di un giornalista sul web.
Se le web analytics sono infatti uno strumento per comprendere il vero stato di salute del nostro sito di news e prendere decisioni di strategia editoriale, la Google Search Console è uno mezzo che integra le analisi del comportamento sul sito reperibili su Google Analytics. Come leggere i principali dati quantitativi e qualitativi delle analytics? Come scriverli e come migliorare in poco tempo il posizionamento dei contenuti già presenti sul nostro sito di informazione? Alcune delle domande a cui si darà una risposta.
Fabrizio Arnone, giornalista professionista, project manager, consulente e formatore su marketing, comunicazione e giornalismo online.
83
5620
830
Sì, certo. Ti puoi iscrivere al corso aggiungendolo al carrello e finalizzando l’acquisto pagando con carta di credito.
I nostri docenti sono tutti professionisti attivi mondo del giornalismo e della comunicazione, costantemente aggiornati su tutte le novità di settore.
I corsi di Primo Livello affrontano conoscenze e pratiche base e sono dunque indirizzati a chi si avvicina per la prima volta ad una materia. Il Secondo Livello è invece pensato per chi ha già frequentato il Primo o per chi ha una comprovata esperienza equivalente.
Ogni corso è progettato e realizzato per trasmettere ai partecipanti non solo conoscenze teoriche ma anche il know how dell’esperienza sul campo. Gli appuntamenti prevedono dunque vari momenti di applicazione degli strumenti studiati in aula.
No, la nostra formazione è aperta a tutti, dunque anche ai non giornalisti. Tuttavia gli iscritti all’Odg hanno la precedenza sui non iscritti in caso di raggiungimento del limite massimo dei posti disponibili.
No, per acquisire i crediti formativi è indispensabile registrarsi al corso anche sulla piattaforma Sigef.