Libertà di informazione: Siria, arrestato caporedattore agenzia "Sana". Si era dimesso per protesta contro regime
Damasco, 18 nov – Il capo della redazione locale dell´agenzia di stampa siriana ´Sana´ di Dier ez-Zour, Ala al-Khodr, sarebbe stato arrestato dalle forze di sicurezza fedeli al presidente Bashar al-Assad. Lo hanno annunciato i Comitati di coordinamento dell´opposizione siriana, citati dalla tv satellitare ´al-Arabiya´. Il giornalista siriano sarebbe stato arrestato subito dopo aver annunciato le […]
Etica & professione: intesta tra Anci Toscana, Assostampa e Gus su incarichi agli uffici stampa
Firenze, 18 nov – Un protocollo tra i comuni toscani e i giornalisti per definire un sistema di criteri e regole condivisi per l´assegnazione di incarichi presso gli uffici stampa. L´accordo, primo nel suo genere, e´ stato presentato alla rassegna ´Dire e Fare´ a Lucca da Paolo Panattoni (Anci Toscana), Elisabetta Giuidrinetti (Gus) e Michele Taddei […]
Cronaca: Milano, ferito giornalista durante carica della polizia al corteo degli studenti
Milano, 17 nov – Ancora tensione e cariche al corteo degli studenti in corso a Milano. Una parte dei manifestanti formata da universitari, si e´ staccata dal corteo principale per dirigersi in via Santa Sofia dove ha dato vita a un lancio di fumogeni contro le forze dell´ordine. Un giornalista e´ rimasto ferito da un […]
Etica & professione: la Rai ritarda al giuramento del governo e battibecca con La7, l´irritazione di Napolitano
Roma, 17 nov – Giorgio Napolitano conteso tra giornalisti della Rai e quelli de La7. ´Siamo la Rai…´. Quindi la piccata risposta dell´altro cronista: ´E io sono La7…´. Poi pare tutto pronto, e dopo il giuramento di Mario Monti, il Capo dello Stato è pronto a parlare alla stampa. Così inizia. Ma viene interrotto. E […]
Governo: stampa estera, il rigore di Monti conquista i giornali internazionali
Berlino, 17 nov – I giornali di tutto il mondo continuano a guardare con interesse all´Italia e al governo di Mario Monti. Rigore, crescita ed equita´: le linee guida del neo premier, annunciate nel suo primo discorso al Senato dall´investitura, conquistano anche oggi le homepage della stampa estera. Se secondo i giornalisti spagnoli Monti ispira […]
Libertà di stampa: tentò di aggredire giornalista del Mattino, deferito direttore sportivo Calcio Padova
Roma, 17 nov – Insulti, ripetute minacce ed anche un tentativo di aggressione. Il tutto ai danni del giornalista de ´Il Mattino´ di Padova Stefano Edel. Per questi motivi Rino Foschi, direttore sportivo del Calcio Padova, e´ stato deferito dal Procuratore federale alla Commissione disciplinare nazionale. Il fatto risale al 28 maggio scorso, presso il […]
Internet & nuovi media: Russia al primo posto in Europa per numero utenti, boom business e politica on line
Mosca, 17 nov – Apre l´orizzonte di un mercato dalle enormi potenzialita´, sul piano commerciale ma anche politico, l´ascesa della Russia al primo posto in Europa per numero di utenti del web: 50,8 milioni, il 36% della popolazione. Internauti che sono anche i piu´ assidui sui social network, a partire dal ´Facebook russo´ V Kontakte. […]
Media & pluralismo: Lazio, approvato testo unico su informazione e comunicazione
Roma, 17 nov – La Commissione Vigilanza sul pluralismo dell´informazione, presieduta da Francesco Scalia (Pd), ha approvato all´unanimita´ il Testo unico sulle leggi regionali in materia di informazione e comunicazione. Nato dall´unificazione di due proposte di legge a firma del consigliere Claudio Bucci (Idv) la prima e di Giancarlo Miele (Pdl) l´altra, contiene numerose novita´. […]
Governo: giornalisti al Senato con il "facciario" per riconoscere ministre e ministri
Roma, 17 nov – Tutti armati del ´facciario´, rubato a un quotidiano o a un sito, per verificare nomi e cognomi delle ministre e dei ministri del governo Monti: giravano cosi´, stamane, nei saloni del Senato, giornalisti e perfino senatori attendendo l´inizio della seduta e quindi del discorso che e´ stato poi pronunciato dal neo […]
Governo: stampa estera, senza politici nell´esecutivo "inverno non democratico"
Roma, 17 nov – Un governo di ´tecnocrati´, senza neanche un politico, e´ ´un grido di resa´ della politica, la sua ´abdicazione´. La stampa internazionale, in particolare quella britannica, non fa sconti alla scelta italiana di mettere al ´´timone´´ del paese una squadra di tecnici e parla del rischio di un ´´inverno non democratico´´. Spingendosi […]