Governo: giornalisti al Senato con il "facciario" per riconoscere ministre e ministri
Roma, 17 nov – Tutti armati del ´facciario´, rubato a un quotidiano o a un sito, per verificare nomi e cognomi delle ministre e dei ministri del governo Monti: giravano cosi´, stamane, nei saloni del Senato, giornalisti e perfino senatori attendendo l´inizio della seduta e quindi del discorso che e´ stato poi pronunciato dal neo […]
Governo: stampa estera, senza politici nell´esecutivo "inverno non democratico"
Roma, 17 nov – Un governo di ´tecnocrati´, senza neanche un politico, e´ ´un grido di resa´ della politica, la sua ´abdicazione´. La stampa internazionale, in particolare quella britannica, non fa sconti alla scelta italiana di mettere al ´´timone´´ del paese una squadra di tecnici e parla del rischio di un ´´inverno non democratico´´. Spingendosi […]
Lavoro: Radio1 Rai cerca conduttrici e conduttori, iscrizioni fino al 15 febbraio 2011
Roma, 15 nov – Radio1 Rai e ´Il ComuniCattivo´ di Igor Righetti promuovono la terza edizione del concorso nazionale ´La radio e´ di parola´, dedicato alle aspiranti conduttrici e agli aspiranti conduttori radiofonici. In palio, per i primi sei classificati, la co-conduzione di una puntata di alcuni programmi di Radio1 e la pubblicazione dei loro […]
Governo: domani la fiducia in Senato, Monti presenta le misure. La lista delle ministre e dei ministri
Roma, 16 nov – Dalle misure urgenti per centrare il pareggio di bilancio nel 2013 alle grandi riforme: liberalizzazioni, privatizzazioni, mercato del lavoro, pensioni. Domani Mario Monti, premier e ministro ad interim dell´Economia, presentera´ il suo programma al Parlamento e togliera´ il velo sulle misure in cantiere per placare la speculazione dei mercati, ma anche […]
Libertà di stampa: Cassazione boccia ricorso Sabrina Ferilli per foto su "Scandali 2000". Assolto il direttore
Roma, 16 nov – Il fascino di Sabrina Ferilli non fa breccia in Cassazione. La Suprema Corte, infatti, ha bocciato il ricorso con il quale l´attrice romana chiedeva di essere risarcita per alcune foto ´senza veli´ pubblicate su due numeri del settimanale gossipparo ´Scandali 2000´. Ferilli sosteneva di essere stata diffamata perché quegli scatti erano […]
Libertà di stampa: Siria, per Ong i morti di ieri sono 73. Dati incerti poiché i giornalisti non possono entrare
Nicosia (Cipro), 15 nov – Più di 70 persone sono morte ieri nelle violenze in Siria, in una delle giornate più sanguinose negli otto mesi di rivolta popolare contro il regime del presidente Assad. Lo ha reso noto in un comunicato una ong siriana, l´Osservatorio siriano dei diritti dell´uomo, con base a Londra. Secondo la […]
Libertà di stampa: Parigi, Strauss-Khan e Anne Sinclair citano per danni Le Figaro per articolo su loro separazione
Parigi, 15 nov – L´ex Direttore generale del Fondo Monetario Internazionale, Dominique Strauss-Kahn, e la moglie Anne Sinclair citeranno per danni il quotidiano francese Le Figaro per aver pubblicato un articolo, sabato scorso, su una prossima separazione. Lo ha annunciato uno dei loro legali, Richard Malka. L´articolo di Le Figaro riferiva quanto raccontato da una […]
Etica & professione: conduttore di Radio 105 razzista, Unar apre istruttoria
Roma, 15 nov – ´Il diritto di satira non può trasformarsi in esercizio esclusivo quotidiano e arbitrario di criminalizzazione di intere etnie o comunità nazionali, né‚ tantomeno di precisi gruppi, quali le persone LGBT, come accaduto in passato proprio su radio 105´´. Con queste parole Massimiliano Monnanni, direttore dell´Unar (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza […]
Libertà di informazione: indignati a New York, arrestati quattro giornalisti e un fotografo
New York, 15 nov – Aumenta il bilancio degli arresti dopo lo sgombero degli indignati dal quartier generale di Zuccotti Park a New York e tra i fermati ci sono anche alcuni giornalisti. Altre venti persone sono finite in manette dopo che un gruppo di attivisti ha sfondato la recinzione occupando lo spazio di Trinity […]
Libertà di informazione: Zambia, ai privati 45% delle azioni dei tre media controllati dallo Stato
Lusaka, 15 nov – Apre ai privati il settore dei media pubblici nello Zambia. Il vicepresidente di questo Paese dell´Africa australe, Guy Scott, ha dichiarato in parlamento che il governo di Lusaka ha intenzione di disfarsi, cedendole a privati, del 45 per cento delle azioni dei tre media controllati dallo Stato. La decisione, ha precisato, […]