Mercoledì 9 novembre
sit-in di protesta
davanti alla sede di Terra
Domani mercoledì 9 novembre alle ore 14 l´Associazione Stampa Romana e il Cdr del quotidiano Terra organizzano un sit-in di protesta davanti alla redazione dell´organo della Federazione dei Verdi in via del Porto Fluviale 9/A. Sono inviatti tutti i cittadini, i sindacati, i partiti e le associazioni che abbiano a cyuore i diritti dei lavoratori. […]
Libertà di informazione: aggredirono operatore tv di Skytg24 a Napoli, arrestati i due aggressori
Napoli, 8 nov – Avevano aggredito un giornalista 35enne di Sky tg24 per evitare di far mandare in onda le immagini relative all´omicidio di Raffaele Costagliola, ucciso lo scorso 30 settembre in via Traccia Poggioreale a Napoli. I due aggressori, Mario Costagliola, 45 anni, e Pasquale Carrano di 27 anni, sono stati arrestati dai carabinieri […]
Editoria: famiglia Coppola smentisce chiusura di Finanza & Mercati
Roma, 8 nov – La famiglia Coppola, in una nota, ´smentisce categoricamente´ le indiscrezioni di stampa circa la chiusura del quoridiano Finanza & mercati. ´Trattasi di articolo pieno di falsita´ e dai contenuti denigratori – si legge in una nota in riferimento a quanto appareso su un giornale – a cominciare dall´annuncio di una chiusura […]
Etica & professione: tragedia maltempo Genova, Consiglio utenti condanna il Tg2 per intervista a ragazzo
Roma, 8 nov – Il Consiglio nazionale degli utenti dell´Autorita´ per le garanzie nelle comunicazioni nella seduta di ieri ha espresso ´viva condanna per il servizio giornalistico del TG2 sulla tragedia genovese´. Lo sottolinea in una nota ricordando che ´´nel servizio, andato in onda alle 13 del giorno successivo all´alluvione del capoluogo ligure, e´ passata […]
Editoria: Ue, stanziati 600mila euro a favore di un nuovo centro studi a Firenze per la libertà di stampa
Bruxelles, 8 nov – La Commissione europea ha stanziato 600 mila euro a favore del Centro di studi avanzati ´Robert Schuman´ dell´Istituto universitario europeo (Eui) con l´obiettivo di creare un centro per il pluralismo e la liberta´ dei media a Firenze. A partire dal dicembre 2011, il centro sviluppera´, sotto la direzione del professor Pier […]
Etica & professione: scandalo Murdoch, News of the World spiò avvocati delle vittime intercettate
Londra, 7 nov – News International, il braccio britannico di News Corp, ha ammesso di aver spiato due avvocati che rappresentano le vittime delle intercettazioni del domenicale, chiuso a luglio, News of the World. L´operazione ´non era appropriata´, ha indicato News International in un comunicato. Le ultime rivelazioni, ad opera del Guardian e della Bbc, […]
Politica & media: Governo, stampa estera scatenata su caduta Berlusconi tra editoriali e vignette
Roma, 7 nov – ´Il futuro di Berlusconi appeso a un filo´. I rumors sulle dimissioni del premier italiano e la successiva smentita del Cavaliere campeggiano sulle prime pagine dei siti dei principali quotidiani stranieri, che da questa mattina hanno seguito, passo dopo passo, le speculazioni sul futuro del governo italiano: un ´tira e molla´ […]
Libertà di informazione: Stracquadanio (Pdl) si scusa con il cronista Formigli (La7), avevo sbroccato
Roma, 7 nov – Giorgio Stracquadanio e´ stato ospite questa mattina di ´Coffee Break´, su LA7, e si e´ scusato per l´alterco avuto nei giorni scorsi con un inviato del programma ´Piazzapulita´, di Corrado Formigli. ´Quella sera ho liberato la mia intemperanza e, come si dice in romanesco, ho sbroccato´, ha detto. ´´Ero uscito dall´albergo […]
Libertà di informazione: giallo Garlasco, palazzo di giustizia di Milano off-limits per tv e fotografi
Milano, 7 nov – Il palazzo di giustizia di Milano ancora una volta vietato a telecamere e fotografi. Lo ha deciso la procura generale in vista del processo di secondo grado nel quale Alberto Stasi da domani ritorna sul banco degli imputati con l´accusa di omicidio aggravato dalla crudelta´ per il delitto di Chiara Poggi, […]
Politica & media: Di Biagio su dimissioni Berlusconi, Ferrara e Bechis responsabili di turbativa dei mercati
Roma, 7 nov – ´Un giornalista ha sempre il diritto di diffondere le notizie di cui viene a conoscenza, se e quando verifica la fondatezza delle sue fonti. Ma da due direttori di testate riconducibili direttamente o indirettamente al presidente del Consiglio, Franco Bechis e Giuliano Ferrara, ci si aspetterebbe piu´ prudenza, stanti gli effetti […]