G20: tremila reporter da domani a Cannes per "coprire" il summit insieme a 33 delegazioni da tutto il mondo
Parigi, 2 nov – Trentatré delegazioni fra paesi e organizzazioni internazionali: in tutto 3mila persone sono attese da domani a Cannes in occasione del G20. Il costo del summit si aggira intorno ai 20 milioni di euro, come ha riferito oggi il ministero degli Esteri francese. Oltre 3mila giornalisti sono accreditati per la copertura dell´evento. […]
Libertà di informazione: satira sull´Islam, bomba molotov distrugge sede settimanale francese Charlie Hebdo a Parigi
Parigi, 2 nov – Una dura condanna e´ stata espressa dalla Francia e dall´Osce, l´organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa, con sede a Vienna, nei confronti dell´attacco contro la sede parigina del settimanale satirico francese Charlie Hebdo. Oggi, il giornale e´ andato in edicola con un numero speciale dedicato alle elezioni in […]
Stand Up for Journalism: 50mila giornalisti sommersi, sparisce il turnover. Al via la quarta giornata dedicata al precariato
Roma, 2 nov – In occasione della quarta giornata della Campagna lanciata nel 2008 dalla Federazione europea dei giornalisti ´Stand Up for Journalism´, dedicata quest´ anno al problema del lavoro precario e della difesa dei freelance sara´ presentata, nel corso di un incontro organizzato da Fnsi e Lsdi, venerdi´ prossimo 4 novembre a Roma (Fnsi, […]
Libertà di informazione: Cpj, preoccupati per le sorti di giornaliste e giornalisti scomparsi in Siria
Washington, 1 nov – Timori per le sorti di diversi giornalisti e blogger ´scomparsi´ in Siria arrivano dal Comitato per la protezione dei giornalisti (Cpj) con sede negli Stati Uniti. ´Siamo preoccupati per la sicurezza di Lina Lina Ibrahim, Wael Abaza, Hussein Ghrer e di altri giornalisti che riteniamo siano sotto la custodia delle autorita´ […]
Editoria: l´Unità e Left insieme in edicola il 4 novembre, quotidiano e settimanale a 1.20 euro
Roma, 1 nov – ´Sono le idee che cambiano il mondo´. Con questo slogan il settimanale Left-Avvenimenti esce in edicola venerdi´ 4 novembre in abbinamento con l´Unita´ (al prezzo del quotidiano, 1.20 euro). Si presenta ai lettori anche con una rinnovata veste grafica, che apre una fase editoriale nuova rispetto al 2006 quando il settimanale […]
Libertà di informazione: Bossi show ancora contro i giornalisti, vi spacchiamo la faccia. Fnsi, inaccettabile
Piacenza, 31 ott – Dolcetto e ´pugni in faccia´, Bossi scatenato contro i giornalisti. La festa di Halloween in salsa padana ha come di consueto una cornice piacentina con il leader della Lega in pellegrinaggio a Pecorara, cittadella sui monti in provincia di Piacenza. Ma questo è un Halloween particolare per la Lega, con l’Italia […]
Etica & professione: Bbc prepara staff di giornalisti per annunciare "bene" la morte della Regina
Roma, 31 ott – La Bcc sta addestrando i suoi giornalisti in vista di un evento luttuoso eccezionale. Nel caso di morte della regina Elisabetta, l´emittente vuole evitare che il proprio staff incappi in incidenti, gaffe o passi falsi come già accaduto nel caso dell´annuncio del decesso della regina madre. In quella occasione, ricorda il […]
Libertà di espressione: Russia, censurato programma tv su rapimenti e torture in Cecenia
Mosca, 31 ott – Scandalo in Russia per lo stop alla messa in onda di un programma del canale Ntv su rapimenti e torture subiti dai civili ceceni ad opera dei servizi segreti della repubblica, sotto la ´normalizzazione´ vantata dal leader Ramzan Kadyrov. L´ultima puntata di Televisione Centrale doveva andare in onda ieri e aveva […]
Libertà di informazione: Alemanno contro Repubblica, rompo i rapporti. Tucci (Odg), decisione grave e ridicola
Roma, 30 ott – Prima gli scontri di San Giovanni, poi l´ alluvione e l´ apertura di Trony a Ponte Milvio che ha paralizzato la città. Per Gianni Alemanno si tratta di tre eventi che sono stati utilizzati dalla sinistra per gettare fango su ´un´ amministrazione che sta tenendo il campo´. Il sindaco ne ha […]
Editoria: Napolitano preoccupato per i tagli, a rischio la pluralità dell´informazione
Roma, 30 ott – ´Preoccupato per i tagli all´editoria´: il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano fa suo l´appello dei direttori di testate no profit, politiche e cooperative che sono insorti contro la decisione dell´esecutivo di decurtare il fondo dell´editoria, e fa sapere che chiedera´ al governo di riconsiderare la sua scelta. Rispondendo ad una lettera […]