Art. 1 ORGANIZZAZIONE
Il Comune di Taranta Peligna, in collaborazione con INAIL Abruzzo, ENEL SpA, Fondazione Carichieti, Ordine dei Giornalisti, Confederazione Italiana Agricoltori] e con l’ADESIONE della Presidenza della Repubblica e il PATROCINIO della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’ANCI organizza la terza edizione del PREMIO giornalistico PIETRO DI DONATO, riservato al miglior articolo/inchiesta (carta, tv, radio ed internet) sul tema della sicurezza in ambiente di lavoro.
Art. 2 FINALITA’
Il PREMIO PIETRO DI DONATO si propone:
• di far accrescere in tutti i settori la sensibilità nei confronti del tema della sicurezza in ambiente di lavoro;
• di far conoscere l’opera e l’impegno civile dello scrittore italo-americano Pietro Di Donato;
• di far mantenere alta l´attenzione dei cittadini sul tema, attraverso un’azione capillare e permanente di sensibilizzazione e di informazione.
Art. 3 MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
I giornalisti ed autori di articoli che intendano partecipare al PREMIO PIETRO DI DONATO candideranno i servizi giornalistici pubblicati dal 30.10.2012 al 14.02.2014, riguardanti il tema della sicurezza in ambiente di lavoro. La partecipazione è riservata ad un solo servizio.
I materiali (nei diversi formati indicati nella modulistica di adesione: www.premiopietrodidonato.it ) dovranno pervenire alla Organizzazione entro il 15 FEBBRAIO 2014:
1. per posta ordinaria, all’indirizzo: COMUNE DI TARANTA PELIGNA PIAZZA MUNICIPIO, n° 5- 66018 TARANTA PELIGNA (CH);
2. per posta elettronica, all’indirizzo mail: info@premiopietrodidonato.it
Ogni candidatura dovrà essere accompagnata da una scheda anagrafica di adesione MODULO A
ART. 4 GIURIA E PREMI
La Giuria del PREMIO giornalistico PIETRO DI DONATO è composta da Fausto Bertinotti, Già Presidente della Camera dei Deputati e Presidente di Giuria, da Tiziano Treu, già Senatore della Repubblica, già Ministro del Lavoro e componente del CNEL, da Enzo Jacopino, Giornalista e Presidente dell’Ordine dei Giornalisti, da Lucia Annunziata, Giornalista e da altro componente da nominare.
La segreteria organizzativa è a cura del Comune di Taranta Peligna.
Entro il 20 febbraio 2014, la Giuria, con giudizio insindacabile, selezionerà i due servizi giornalistici più rispondenti ai motivi ed agli obiettivi del Concorso. Ne sarà data ampia e diffusa comunicazione.
All’Autore dell’articolo/inchiesta primo classificato sarà assegnato il “III Premio Giornalistico PIETRO DI DONATO” con Medaglia del Presidente della Repubblica e con un assegno di Euro 5.000,00 (cinquemila/00). Al secondo classificato sarà conferito il premio speciale del Comune di Taranta Peligna ed un assegno di Euro 2.500,00 (duemilacinquecento/00). Si potranno attribuire altre menzioni e, fra queste, il PREMIO SPECIALE PER IL SETTORE AGRICOLO, a cura della CIA.
La cerimonia di premiazione e la consegna dei riconoscimenti avranno luogo a Taranta Peligna (CH) il 16 MARZO 2014.
I vincitori dei Premi, di cui all’articolo 4, dovranno essere personalmente presenti alla cerimonia di premiazione. La mancata partecipazione non dà diritto al ricevimento del premio, né della somma assegnata. La somma destinata al vincitore non presente in occasione della cerimonia è cumulata a quella
destinata ai premi previsti per l’anno successivo.