Il Comitato di redazione dell’ufficio Stampa Inps
I giornalisti dell’ufficio Stampa della Previdenza Sociale, hanno eletto il loro Cdr. Ne fanno parte Antonello Cavallotto e Stefano De mauri.
Stampa Romana: al Sole 24 Ore esemplare difesa della dignità professionale
Il Sole 24 Ore riconosce le ragioni dei giornalisti e si impegna su organico e ruoli, il Cdr revoca lo stato di agitazione: si chiude così la dura vertenza nel quotidiano di Confindustria. La redazione era insorta compatta, proclamando una giornata di sciopero, di fronte alla scelta di azienda e direzione di pubblicare all’indomani del […]
Stampa Romana: Rai nega lettura comunicato, necessaria testata per i programmi di informazione.
E’ grave e inaccettabile il no della Rai alla lettura di un comunicato del Comitato di redazione dei programmi di approfondimento in cui, tra l’altro, si esprime solidarietà a Sigfrido Ranucci e si chiede di adeguare gli organici delle trasmissioni. Per la Rai i giornalisti dei programmi di informazione non godono di pieni diritti sindacali […]
FNSI, Stampa Lombarda, e Stampa Romana su sciopero Sole 24 Ore: adesione massiccia della redazione, inaccettabile uscita giornale “ridotto”.
Oggi il Sole 24 Ore è in edicola con sole 20 pagine, quasi tutte “fredde” e con un’intervista alla premier Giorgia Meloni fatta da una giornalista esterna. Un giornale realizzato senza la redazione, che ieri ha proclamato all’unanimità uno sciopero proprio perché l’intervista a Meloni è stata decisa improvvisamente dalla direzione, a scapito di colleghi […]
I nostri corsi e gli appuntamenti 20 – 24 ottobre

Sono disponibili, su prenotazione, per tutta la settimana i nostri sportelli. Clicca qui per l’elenco completo e per prenotarti. CORSO WEBINAR: Fotovoltaico e agrivoltaico MERCOLEDÌ 22 OTTOBREQUANDO: 10.00– 13.00DOVE: Piattaforma di videoconferenza ZOOM– ISCRIVITI QUI Docenti: Modera: Sergio Ferraris, direttore QualEnergia e Nextville.it CORSO WEBINAR: AI e minacce emergenti. Come difendersi? GIOVEDÌ 23 OTTOBREQUANDO: 10.30– 13.30DOVE: Piattaforma di videoconferenza ZOOM– ISCRIVITI […]
Attentato a Sigfrido Ranucci: i comunicati di solidarietà
Stampa Romana: attentato a Ranucci colpo a tutta l’informazione, mobilitazione necessaria. L’attentato a Sigfrido Ranucci è un atto di una gravità inaudita, un attacco diretto al giornalismo d’inchiesta, all’informazione, cardine della dialettica democratica. Si colpisce e si cerca di intimidire non solo Ranucci e la redazione di Report, che con il loro lavoro incarnano la ragione […]
Stampa Romana: attentato a Ranucci colpo a tutta l’informazione, mobilitazione necessaria.
L’attentato a Sigfrido Ranucci è un atto di una gravità inaudita, un attacco diretto al giornalismo d’inchiesta, all’informazione, cardine della dialettica democratica. Si colpisce e si cerca di intimidire non solo Ranucci e la redazione di Report, che con il loro lavoro incarnano la ragione e la missione della Rai servizio pubblico, ma l’intera comunità dei giornalisti, […]
Regione Lazio, audizione su edicole. Ferrante (Stampa Romana): diversificare per sostenerle, ma no ai negozi di souvenir.
Per definire un intervento per le edicole si deve partire innanzitutto da un censimento accurato della situazione esistente, una fotografia che renda la condizione reale, che è molto differenziata tra centro e periferie di Roma, province, aree interne e colpite dal sisma. Ci sono situazioni in cui le edicole non svolgono più la loro funzione […]
La legge 150 compie 25 anni: terza edizione degli Stati Generali degli Uffici Stampa e della Comunicazione
VENERDI’ 7 NOVEMBRE 2025 – ORE 9.30 ROMA – SALONE DEI PICENI PIAZZA SAN SALVATORE IN LAURO, 15 A 25 anni dall’entrata in vigore della Legge 150 del 2000, che ha sancito il riconoscimento della comunicazione istituzionale come funzione strategica della Pubblica Amministrazione, un convegno unisce esperti, rappresentanti delle istituzioni e professionisti del settore per […]
Stampa Romana: da Boccia (Rai) parole gravi e offensive da respingere alla mittente
“Vergogna, vergogna, vergogna” ha detto Incoronata Boccia, responsabile dell’ufficio stampa della Rai, rivolgendosi ai colleghi che hanno raccontato la tragedia palestinese, gli attacchi ai civili, le decine di migliaia di morti e feriti. Un rigoroso impegno professionale bollato da Boccia come “suicidio del giornalismo”. Sono accuse gravi, rivolte evidentemente anche ai colleghi del servizio pubblico, […]