Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Intercettazioni: Berlusconi, siano predisposte solo per reati oltre i dieci anni. Di Pietro: pronti per il referendum

Condividi questo articolo:

Roma, 21 gen – Il ricorso alle intercettazioni deve essere fatto solo ´´in casi eccezionali´´ e comunque per i reati che prevedono pene al di sopra dei dieci anni. Lo ha detto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, rispondendo a una domanda rivoltagli nel corso della conferenza stampa a Palazzo Chigi sull´E-government. Berlusconi inserisce la concussione, la corruzione e il peculato ´´perche´ e´ un reato contro la pubblica amministrazione´´ e in fattispecie di reato che possano giustificare da parte del magistrato l´uso delle intercettazioni e comunque ha assicurato: ´´Non ci saranno pene per i giornalisti´´. ´´Il problema non e´ tanto la questione id ampliamento dei reati per i quali possono essere utilizzate – sottolinea Berlusconi – la costituzione definisce il ricorso alle intercettazioni in casi eccezionali e puo´ intervenire nella privacy dei cittadini solo in situazioni riconosciute eccezionali, oggi siamo abituati a un uso industriale con 134 mila italiani intercettati che parlano con altri e tutto si moltiplica per la ricerca di un reato che non deve essere acquisita con tali mezzi´´. ´´Ci sono certi reati – spiega Berlusconi – che possono esere asseverati meglio con le intercettazioni e altri per i quali non servono´´. Quindi, per il premier, un mezzo eccezionale ´´che deve essere usato solo per tempo limitato´´. ´´Ci stiamo lavorando´´, ha concluso il presidente del Consiglio. (asca)

 


L´Idv e´ pronto a un referendum sulle intercettazioni, se la legge in proposito dovesse essere cambiata in senso restrittivo. Lo annuncia Antonio di Pietro in un´intervista al Tg1. ´´Il sistema politico – dice il leader dell´Italia dei Valori – vuole togliere le intercettazioni per impedire che si possano scoprire i reati politici. Per questo l´Idv, che lotta contro la casta, si battera´ contro questa ingiustizia, anche con un referendum, se necessario: tanto quest´anno ne faremo un altro per impedire il finanziamento pubblico dei partiti, e con una fava prenderemo due piccioni´´. (ansa)

Il network