Roma, 22 gen 2009 – Carcere fino ad un anno per il magistrato che ´´omette di esercitare il controllo necessario ad impedire la indebita cognizione di intercettazioni´´. E´ quanto prevede un emendamento del Pdl al ddl intercettazioni firmato, tra gli altri dal capogruppo in commissione Enrico Costa e da Manlio Contento (An). Ma nelle quasi 400 proposte di modifica depositate oggi al testo da maggioranza e opposizione, sono diverse le novita´ che si intende introdurre. Questi i ´suggerimenti´ principali del centrodestra. TORNA CARCERE PER I GIORNALISTI – Tutti anche nella maggioranza avevano detto che non se ne sarebbe piu´ parlato. E invece spunta un emendamento firmato da Costa e da altri esponenti di An tra cui Contento e Angela Napoli che propone il carcere fino a sei mesi e l´ammenda fino a 750 euro per chiunque pubblichi o diffonda, anche per riassunto, il contenuto di atti o documenti di un procedimento penale coperti da segreto. Ma anche dati o immagini. SOLO SE CI SONO ´GRAVI INDIZI DI COLPEVOLEZZA´ – Le autorizzazioni potranno essere autorizzate solo in presenza di ´´gravi indizi di colpevolezza´´. Nel ddl si era preferita invece la formula ´gravi indizi di reato´. La Lega preferirebbe pero´ togliere quel ´gravi´. Contento, invece, preferisce lasciare ´gravi indizi di reato´, ma accompagnato dalla disposizione che devono essere ´´assolutamente indispensabili per la prosecuzione delle indagini´´. PER TOGHE ANONIMATO ASSOLUTO – Vietatissimo pubblicare e diffondere i nomi, ma anche le foto o le immagini dei magistrati ´´relativamente ai procedimenti penali loro affidati´´. AUTORIZZAZIONE COLLEGIALE E ALL´UNANIMITA´ – Le autorizzazioni alla richiesta di intercettazioni, propone Giuseppe Consolo (An), dovranno essere concesse da un organismo collegiale che dovra´ prendere la decisione ´´all´unanimita´´´. INUTILIZZABILI SE IL REATO DIVENTA UN ALTRO – Un emendamento targato Fi dispone che se l´intercettato ha compiuto in realta´ un reato diverso da quello sospettato dai Pm, le intercettazioni ´commissionate´ non potranno piu´ essere utilizzate. TETTO DI SPESA – Il tetto di spesa per le intercettazioni non potra´ superare quello dell´anno precedente. (ansa)