Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Cronaca: Madagascar, tra i 40 uccisi anche due giornalisti durante le proteste contro il Governo

Condividi questo articolo:

Antananarivo, 7 feb 2009 – Almeno 40 persone, inclusi due giornalisti televisivi di cui uno straniero, sono rimaste uccise e 300 ferite ad Antananarivo, capitale del Madagascar, dopo che la polizia ha aperto il fuoco in due diverse riprese contro la folla che protestava contro il governo di fronte al palazzo presidenziale in cui alcuni manifestanti cercavano di fare irruzione. Le autorita´ hanno lanciato un appello a medici e studenti di medicina chiedendo loro di accorrere negli ospedali della capitale per curare i numerosi feriti. Fonti locali hanno riferito che circa 25mila persone sono scese in piazza a sostegno dell´ex sindaco della capitale, Andry Rajoelina, che la scorsa settimana si era autoproclamato presidente in opposizione all´attuale capo dello Stato Marc Ravalomanana. Nel corso della manifestazione di oggi, Rajoelina ha annunciato la formazione di un governo di transizione guidato da Zafitsimivalo Monja Roindefo, 43 anni, figlio del celebre esponente nazionalista Monja Jaona. (adnkronos)

Il network