Cerca
Close this search box.

Le Mafie nel terzo millennio

Condividi questo articolo:

 

 







CORSO DI AGGIORNAMENTO PER GIORNALISTI

LE MAFIE NEL TERZO MILLENNIO

A cura del dipartimento Formazione, responsabile Vittorio Di Trapani

IN COLLABORAZIONE CON
LA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA
E LA DIREZIONE INVESTIGATIVA ANTIMAFIA


Dal 29 gennaio 2010 presso ASR – piazza della Torretta 36


Il quadro giuridico nazionale e internazionale

  • Pietro Grasso (Procuratore nazionale antimafia).
    “I profili giuridici della lotte alle mafie”.

La storia: dalle mafie rurali a quelle internazionali

  • Prof. Salvatore Lupo (Storia contemporanea all’Università di Palermo).
    “La mafia dalla Sicilia all’America: ibridazione o trapianto?”
  • Prof. Enzo Ciconte (Storia delle Criminalità organizzata all’Università di Roma Tre).
    “Mafia, ‘ndrangheta e camorra: similitudini e differenze dei modelli mafiosi”.

Le istituzioni e le mafie

  • Antonio Ingroia (Pubblico ministero Procura di Palermo).
    “Storia del confronto istituzioni-mafie in Sicilia e in Italia”.

Metodologie di indagine

  • Giuseppe Pignatone (Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria).
    “L’aggressione ai patrimoni mafiosi nell’era della globalizzazione”.
  • Raffaele Grassi (Vice dirigente dello Sco, Servizio centrale operativo Polizia di Stato).
    “L’azione di contrasto alla mafia italiana e straniera da parte della Polizia di Stato. Il ruolo del Servizio Centrale Operativo e le strutture preposte a combattere la criminalità organizzata. Punto della situazione in ordine alle penetrazioni delle mafie italiane all’estero e delle mafie straniere in Italia sulla scorta delle indagini svolte”.
  • Col. Mario Parente (Vice comandante Ros, Raggruppamento operativo speciale Carabinieri).
    “Le nuove frontiere della criminalità organizzata transnazionale alla luce delle attività di contrasto condotte dall’Arma dei Carabinieri”.
  • Gen. Antonio Girone (Direttore Dia, Direzione investigativa antimafia).
    “La D.I.A. nel contrasto alla criminalità organizzata: realizzazioni e prospettive”.
  • Col. Luciano Garofano (ex Comandante Ris di Parma).
    “La scienza nella lotta alla criminalità organizzata”.

L’economia di mercato delle mafie

  • Nino Amadore (Il Sole 24 Ore).
    “La nuova intermediazione mafiosa degli affari di Cosa Nostra”.
  • Pierpaolo Romani (Coordinatore nazionale di Avviso pubblico, rete di Amministratori di Comuni, Province, Regioni e Comunità Montane).
    “La politica della mafia, la politica contro la mafia”.

Le mafie online

  • Col. Umberto Rapetto (Comandante Gat, Nucleo Speciale Frodi Telematiche della Guardia di Finanza).
    “Digital investigation”.

La società civile contro le mafie

  • Roberto Morrione (Pres. Fondazione Libera, Direttore di Libera informazione e Libera Radio).
    “I rischi di una informazione subordinata o imbavagliata”.
  • Don Tonio dell’Olio (Responsabile settore internazionale associazione Libera.
    “Costruire reti transnazionali di società civile per diffondere legalità. Esperienze e proposte”.
  • Gianluca Faraone (Presidente Cooperativa Placido Rizzotto di Corleone).
    “Esperienze di riscatto dalle terre confiscate alla criminalità organizzata”.
  • Davide Pati (Responsabile per la gestione dei beni confiscati).
    “Simboli e risorse di comunità Libera: l’uso sociale dei beni confiscati alle mafie”.
  • Tano Grasso (Docente di Storia e dinamiche delle mafie all’Università di Catanzaro).
    “Esperienze di riscatto dalle terre confiscate alla criminalità organizzata”.
  • Laura Volpini (Docente di Psicologia Giuridica Università di Roma La Sapienza).
    “Prevenzione della devianza minorile e educazione alla legalità in contesti tipici della criminalità organizzata”.
  • Alberto Spampinato (Direttore di Ossigeno, osservatorio Fnsi-Ordine Giornalisti).
    “I cronisti minacciati in Italia e le notizie oscurate, e l’Osservatorio Ossigeno FNSI-ODG”.

L’internazionalizzazione della mafia

  • Paolo Sartori (Ufficiale di Collegamento Interpol per la Romania, l’Ucraina e la Rep. Moldova).
    “Criminalità organizzata nel Sud Est Europa: attività e collegamenti con il terrorismo internazionale”.
  • Alessandro Butticè (Capo Unità Comunicazione presso l’Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF) – Commissione europea).
    “Criminalità organizzata e interessi finanziari dell’Unione europea”.

Raccontare le mafie

  • Giovanni Bianconi (Corriere della Sera).
    “Come sono cambiate le cronache di mafia negli ultimi vent’anni”.
  • Attilio Bolzoni (La Repubblica).
    “Parole d’onore: il linguaggio mafioso”.
  • Carlo Bonini (La Repubblica).
    “Le imprese edili come strumento di penetrazione mafiosa: il caso abruzzese e il caso Fondi”.
  • Rosaria Capacchione (Il Mattino).
    “Tra mafie e immigrazione: i rapporti con la criminalità straniera visti attraverso la stampa quotidiana, tra suggestioni e inchieste giudiziarie”.
  • Santo della Volpe (Tg3).
    “Mafia, antimafia e mass media”.
  • Enrico Fierro (Il Fatto quotidiano).
    “Le mafie come sistema di potere: due piccole storie”.
  • Francesco La Licata (La Stampa).
    “I pentiti da Buscetta a Spatuzza”.
  • Silvia Resta (La 7).
    “Testimoni di giustizia: fantasmi abbandonati dallo Stato. Da Piera Aiello a Pino Masciari: storie esemplari”.
  • Gaetano Savatteri (Tg5).
    “Tutti a cena da don Mariano. Vizi, luoghi comuni e stereotipi delle cronache di mafia: dalle coppole storte ai colletti bianchi”.
  • Bianca Stancanelli (Panorama).
    “Falsi e veri scoop”.
  • Francesco Vitale (Tg2).
    “Dal linguaggio al messaggio”.


Direttore didattico: Francesco La Licata
Coordinamento: Solen De Luca
Collaborazione: Anna Maria De Luca

Il corso di aggiornamento prenderà avvio il 29 gennaio prossimo e si terrà nei locali dell’Associazione Stampa Romana (Piazza della Torretta 36 – Roma).

BANDO DI PARTECIPAZIONE


  1. Il numero massimo dei partecipanti è 35 (di cui 10 disoccupati).
  2. Possono partecipare giornalisti professionisti e pubblicisti.
  3. Per partecipare al corso si deve essere iscritti all’Associazione Stampa Romana.
  4. Il costo dell’intero corso (oltre cento ore) è di 200 Euro (100 per i disoccupati).
  5. Il pagamento della quota può essere effettuato in tre rate.
  6. Le iscrizioni sono aperte dall’ 11 dicembre 2009 al 15 gennaio 2010.
  7. L’eventuale selezione dei partecipanti verrà effettuata sulla base delle richieste pervenute tenendo conto dei seguenti criteri: a) data della richiesta, b) anzianità di iscrizione alla Asr, c) curriculum professionale, d) pagamento della quota.
  8. L’intera quota o la prima rata di essa vanno versate entro 48 ore dalla notifica dell’avvenuta selezione, pena la decadenza dall’iscrizione.
  9. Per iscriversi inviare una mail a segreteria@stamparomana.it, o mandare un fax allo 06-6871170. Faranno fede la data e l’ora dell’invio.
  10. Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Il network