Fnsi e Associazioni regionali
aprono la vertenza
sui finaziamenti pubblici
Non sarà lasciato nulla di intentato per impedire la chiusura delle testate dei giornali di idee, delle minoranze linguistiche e delle testate gestite da cooperative. La cancellazione dei diritti soggettivi al contributo decisa in finanziaria, nonostante gli impegni di legge che ne assicuravano la prosecuzione per due anni (in attesa del passaggio ad un nuovo […]
Nasce il coordinamento
dei collaboratori e Il Messaggero
L´Associazione Stampa Romana e il Sindacato Giornalisti delle Marche hanno dato vita al coordinamento interregionale dei collaboratori de Il Messaggero. Al suo interno il coordinamento ha eletto un rappresentante per ogni regione con il compito di integrare e supportare l´attività del Comitato di Redazione per ciò che riguarda le problematiche dei collaboratori.Nella prima assemblea, svoltasi […]
Editoria: arriva ´Marco Polo´, nuovo mensile in edicola diretto da Cecchi Paone
Roma, 16 feb 2010 – Mentre il mercato della stampa periodica avverte piu´ di altri la crisi, Sitcom editore lancia un nuovo mensile dedicato al turismo. Si intitola ´Marcopolo´, come il canale televisivo di Sky da cui deriva. Alessandro Cecchi Paone (nella foto, gia´ conduttore della trasmissione tv) ne e´ il direttore editoriale; Folco Quilici […]
Libertà di stampa: Cpj, nuovi media preziosi per combattere la repressione
Tokio, 16 feb 2010 – L´aumento di giornalisti online e freelance ha reso più vulnerabile alla repressione la stampa, ma i nuovi media stanno anche contribuendo ad aumentare la consapevolezza su questi attacchi. E´ quanto ha affermato oggi un´autorità di vigilanza del settore. Istituito a New York, il Committee to Protect Journalists (CPJ) ha detto […]
Rai: assemblea Gr Parlamento, i redattori sfiduciano il direttore Berti
Roma, 16 feb 2010 – L´Assemblea dei redattori di Gr Parlamento ha sfiduciato il direttore Riccardo Berti. Lo rende noto un comunicato del Cdr della testata, che riporta anche l´esito dello scrutinio: su 23 giornalisti aventi diritto al voto hanno votato in 21. I favorevoli alla sfiducia sono stati 13, 4 i voti contrari e […]
Libertà di stampa: diritto soggettivo, Fini ´nessuna testata verrà privata dei contributi´
Roma, 16 feb 2010 – ´Sulla situazione di emergenza in cui si trovano alcune testate ho parlato con Tremonti il quale mi ha espresso rammarico perche´ non e´ stato possibile inserire nel maxiemendamento al decreto milleproroghe quel diritto soggettivo di alcune testate a ricevere contributi. Ma mi ha ribadito che per il 2010 verra´ trovata […]
Libertà di stampa: calcio, sei tifosi del Partizan di Belgrado incriminati per minacce di morte contro nota giornalista Tv
Belgrad, 16 feb 2010 – Sei tifosi del Partizan di Belgrado sono stati incriminati per le pesanti minacce rivolte a una giornalista autrice di un servizio sulla violenza degli hooligan nel calcio serbo. La decisione, riferisce l´agenzia Tanjug, e´ stata presa dalla procura generale della Serbia per le minacce di morte nei confronti di Brankica […]
Libertà di stampa: cda Rai, le norme della Vigilanza incidono negativamente sui palinsesti
Roma, 16 feb 2010 – Le proteste e le polemiche innescate dai conduttori dei principali programmi di approfondimento sull´attualità (Bruno Vespa di Porta a Porta, Giovannio Floris di Ballarò, Michele Santoro di Anno Zero, Lucia Annunziata di In mezz´ora…) a proposito delle regole della par condicio che, di fatto, oscurerebbero quei programmi fino alle prossime […]