Roma, 16 feb 2010 – Mentre il mercato della stampa periodica avverte piu´ di altri la crisi, Sitcom editore lancia un nuovo mensile dedicato al turismo. Si intitola ´Marcopolo´, come il canale televisivo di Sky da cui deriva. Alessandro Cecchi Paone (nella foto, gia´ conduttore della trasmissione tv) ne e´ il direttore editoriale; Folco Quilici il padre nobile dall´alto della sua lunghissima storia di viaggiatore e documentarista. Una sua foto e´ sulla copertina, sullo sfondo della Liguria delle Cinque terre. Duecento le pagine di grande formato, 4.50 euro il prezzo di copertina; debutto in edicola in 150 mila copie, dopodomani. La nuova testata e´ stata presentata oggi fra le antiche collezioni di libro della Biblioteca Casanatense. Cecchi Paone e l´editore Walter Latona hanno illustrato il ´´sistema´´ dalla televisione all´edicola, passando per il web. Marcopolo – e´ stato spiegato – vuole portare in edicola lo spirito che ha contraddistinto i 13 anni del canale televisivo edito da Sitcom Televisioni e distribuito da Sky Italia. Non solo viaggi, dunque, ma anche scoperta, piacere di conoscere e vivere il territorio italiano. Un mensile che non si rivolge solo agli appassionati dei viaggi, ma che ha l´obiettivo piu´ ampio di offrire occasioni di approfondimento ad un ampio mondo di ´´curiosi´´ del vivere. Cosi´ come accade per Marcopolo canale televisivo, Alessandro Cecchi Paone ne e´ il direttore editoriale: ´´l´esperienza giornalistica, le competenze documentaristiche´´ e, perche´ no, l´entusiasmo speso nella nuova avventura editoriale sono le risorse individuate per il lancio di questo periodico all´interno di un segmento tematico complesso. Mentre la macchina redazionale e´ affidata a Francesco Zardo (capo redattore). Nel primo numero: Folco Quilici e Massimo Sulla visitano le Cinque Terre; poi una Berlino ultramoderna. Una scelta di case da acquistare a Capalbio e dintorni; un percorso fra i paesaggi costieri del Gargano. E ancora: una Marrakech coloratissima, nuova mecca delle vacanze di alto profilo; piacevoli itinerari tra enogastronomia e botteghe artigiane, oltre ai viaggi ´´impossibili´´ di Folco Quilici e alla rubrica fissa di Alessandro Cecchi Paone, che questa volta firma anche un servizio sull´Africa. (ansa)