Cerca
Close this search box.

Crisi editoria: chiude ´Gazeta´ tra i più autorevoli e indipendenti quotidiani russi. Il ricco proprietario Lisin lo rilancia online

Condividi questo articolo:

Mosca, 1 apr 2010 – Gazeta, uno dei piu´ autorevoli e indipendenti quotidiani russi, di proprieta´ dell´oligarca piu´ ricco di Russia, Vladimir Lisin, chiude dopo nove anni a causa di una emorragia di abbonati: dai 55 mila del 2005 ai 20 mila del 2009. Ma rilancia la sua edizione on line, Gzt.ru, un sito da 60 mila utenti al giorno, ´´per rispondere alla sfida dei tempi´´, come si legge nell´editoriale di addio ai lettori dell´edizione cartacea. Un vero e proprio caso editoriale, e non solo in Russia, dove i giornalisti del media tradizionale vanno a spasso e quelli del web restano, anzi aumentano. Da un´indagine di mercato, il giornale, che costava 4,5 milioni di dollari l´anno, ha scoperto le potenzialita´ di internet e ha deciso di scommettere solo sui sette milioni di lettori on line del mese di febbraio. Cosi´ il sito diventera´ ricchissimo e super-interattivo: i giornalisti della redazione web saranno chiamati ad essere multimediali a tutto tondo, scrivendo articoli, scattando foto, girando video, per corredare ogni servizio di immagini. Ogni redattore avra´ inoltre un suo blog. Sara´ inaugurata anche una sezione Life City, per le segnalazioni dei lettori-cittadini, che saranno poi approfondite dai reporter. Cosi´ l´editore Lisin, (fortuna stimata di 18,8 miliardi di dollari), si e´ dimostrato un imprenditore molto piu´ flessibile dell´acciaio di cui e´ un imprenditore leader, con il gigante russo Novolipetsk Steel.1. (ansa)

Il network