Rai: l´Ordine dei giornalisti apre procedimento su D´Alema per le frasi contro Sallusti a ´Ballarò´. ´Avvertito´ Minzolini per il titolo su Mills
Roma, 11 mag 2010 – L´Ordine di giornalisti del Lazio ha deciso di aprire un procedimento disciplinare nei confronti di Massimo D´Alema ´per le frasi offensive´ pronunciate contro il condirettore di´Il Giornale´ Alessandro Sallusti nel corso della puntata di ´Ballaro´´ di martedi´ 4 maggio scorso. Il presidente della fondazione ´Italianieuropei´ e´ infatti iscritto all´Ordine dei […]
Libertà di stampa: Cassazione, avanti con il procedimento contro il fotografo Zappadu e le foto a Villa Certosa
Roma, 11 mag 2010 – La Cassazione da´ ragione al premier Silvio Berlusconi e, relativamente agli scatti fatti a Villa Certosa dal fotoreporter Antonello Zappadu, dice che il procedimento non va archiviato. In questo modo, la Quinta sezione penale ha annullato senza rinvio l´ordinanza del gip di Tempio Pausania dell´11 agosto 2009, disponendo la “trasmissione […]
Multimedia: Eurisko, cresce il consumo di Internet e Tv satellitari. Stabili quotidiani e settimanali
Milano, 11 mag 2010 – Cresce il consumo di internet e delle tv satellitari, mentre la televisione generalista e´ stabile cosi´ come, sostanzialmente – c´e´ una lieve diminuzione – i quotidiani e i settimanali che mantengono i loro lettori abituali perdendo invece i cosiddetti occasionali. Sale anche l´ascolto della radio. E´ quanto risulta, in sintesi, […]
Politica, tv & veleni: Gb, lite in diretta tra giornalista di Skynews Boulton e il guru dei Labour Campbell
Londra, 11 mag 2010 – Il clima politico in Gran Bretagna e´ teso, i reporter lavorano da giorni, lo stallo non si risolve, e´ puo´ anche succedere che i nervi saltino in diretta tv. E´ successo ieri a Skynews, quando il noto commentatore politico Adam Boulton ha perso le staffe con uno dei piu´ noti […]
Crisi in redazione: Parigi, ´Nouvel Observateur´ si fa avanti per salvare ´Le Monde´
Parigi, 11 mag 2010 – Il gruppo editoriale francese Le Nouvel Observateur e´ in trattative con il quotidiano Le Monde per l´acquisto di un pacchetto di azioni che consenta di salvare il giornale, fortemente indebitato. Il gruppo del Nouvel Obs e´ attualmente azionista per l´1,75% di Le Monde SA, la societa´ che detiene l´insieme del […]
Libertà di stampa: la macchina perfetta della censura cinese, reportage di Visetti su ´Repubblica´
Pechino, 11 mag 2010 – Non possiedo la chiave della mia casa di Pechino. Gentili sorveglianti, giorno e notte, aprono e chiudono l´ingresso della vecchia dimora cinese dove vivo e lavoro. Controllano tutto, per la mia sicurezza. Se voglio andare a dormire, o incontrare qualcuno, devo prima suonare il loro campanello. Nemmeno l´uscita secondaria dell´ufficio, […]
Crisi in redazione: Sole24ore, il gruppo chiude trimestre con perdita netta di 6,4 milioni
Milano, 11 mag 2010 – Il gruppo Sole 24 ore chiude il trimestre con una perdita netta di gruppo di 6,4 milioni (da un rosso di 4,2 milioni nelle stesso periodo dell´anno scorso) e ricavi consolidati per 123,4 milioni (-7,4%). Lo si legge in una nota che indica che i ricavi pubblicitari diminuiscono dell´8,6% per […]
Libertà di stampa: Milano, 007 del Sisde oppone segreto di Stato durante testimonianza al processo per diffamazione contro Magdi Allam
Milano, 11 mag 2010 – Uno 007 del Sisde, ora Aisi, chiamato a testimoniare oggi in un processo per diffamazione che vede imputato il giornalista Magdi Allam, ha invocato il segreto di Stato. E lo ha fatto quando gli e´ stato domandato dell´attivita´ di monitoraggio e controllo svolta dai servizi nei confronti della moschea di […]
Ddl intercettazioni: il Pdl preme, per il Pd ancora molti nodi da sciogliere. Fieg-Fnsi, no limitazioni a diritto di cronaca
Roma, 11 mag 2010 – La Commissione Giustizia del Senato ha proseguito oggi le votazioni sugli emendamenti al ddl intercettazioni esaminando finora circa un terzo degli oltre 400 emendamenti e subemendamenti presentati da maggioranza e opposizione. I lavori procedono in un clima di contrapposizione tra la maggioranza che preme perche´ il ddl sia messo presto […]