L´Asr denuncia la Rai
"Spenta Rainews
interruzione di servizio pubblico"
Il segretario dell´Associazione Stampa Romana, Paolo Butturini, in qualità di legale rappresentante dell´Asr, e d´intesa col vicesegretario Vittorio Di Trapani ha dato mandato all´avvocato Bruno del Vecchio di denunciare la Rai per interruzione di servizio pubblico. “Questa mattina i telespettatori del digitale terrestre e satellitare hanno avuto una brutta sorpresa: chi avesse provato a sintonizzarsi […]
Libertà di informazione: Pakistan, Facebook e Youtube bloccati per aver pubblicato vignette blasfeme
Islamabad, 20 mag 2010 – I popolari siti di Facebook e di YouTube sono stati “oscurati” in Pakistan per aver pubblicato alcune vignette di Maometto considerate blasfeme da un tribunale di Lahore. Lo riferiscono i media pachistani. Il blocco è stato imposto dall’Authority delle telecomunicazioni pachistana (Pta) su ordine di un tribunale di Lahore, che […]
Libertà di stampa: Odg, i dati sui compensi ai freelance trasmessi a tutte le procure perché valutino ipotesi di reato
Roma, 20 mag 2010 – I dati sui compensi ai freelance, sono stati trasmessi a tutte le Procure generali della Repubblica dall’esecutivo dell’Ordine dei giornalisti, perché “valutino se nelle situazioni emerse siano configurabili ipotesi di reato”. Lo ha deciso il comitato esecutivo dell’Ordine, dopo l’incontro con il ministro Giorgia Meloni e con i parlamentari Antonio […]
Rai: Cda vara il piano industriale, risparmi e ipotesi di una pay tv per il servizio pubblico
Roma, 20 mag 2010 – Sara´ un piano industriale di ´´ampio respiro´´, non escludendo quindi l´ipotesi di una pay tv per il servizio pubblico, che partendo da una valorizzazione dell´offerta editoriale Rai, interessera´ tutte le aree aziendali fino alla revisione del modello organizzativo e dei meccanismi di funzionamento. Nella seduta di oggi il Consiglio di […]
Rai: Santoro scatenato ad AnnoZero. "Solo gli spettatori possono arrabbiarsi con me, se volete che resti ditelo"
Roma, 20 mag 2010 – L´accordo e´ ancora li´ in attesa di essere firmato e, se qualcuno vuole che Michele Santoro resti in Rai, allora glielo deve chiedere. Solo in questo caso lui e´ pronto a restare: Santoro – nell´anteprima di Annozero – parla a lungo, sviscerando il tema che lo ha visto protagonista in […]
Intercettazioni: Sky annuncia ricorso alla Corte Ue, il Pdl frena. Anche "Striscia" contro il ddl
Roma, 20 mag 2010 – Aumentano d´intensità le proteste contro il ddl intercettazioni. Un testo che inasprisce le pene per i giornalisti che decidessero di pubblicare ugualmente gli atti di un procedimento o le intercettazioni prima del rinvio a giudizio. Una norma che aveva alzato un polverone e che, adesso, la maggioranza ha deciso di […]
Intercettazioni & giornali: Il Secolo e l´Unità guidano la protesta contro la legge, Libero e Giornale si dividono
Roma, 20 mag 2010 – E´ trasversale la battaglia contro la nuova legge sulle intercettazioni lanciata dai quotidiani. A fare piu´ ´rumore´ sono i giornali di partito, come ´Il secolo´, che titola: ´Dove finisce il diritto di cronaca? Speriamo in un ripensamento´. Nel testo dell´articolo dedicato al provvedimento, tra l´altro, si legge: ´Tra errori e […]
Rai: maxiuscita per Santoro, infuria la polemica. L´azienda, tutto in regola. Il conduttore, ad AnnoZero spiego tutto
Roma, 20 mag 2010 – Per i dipietristi, la buonuscita milionaria di Michele Santoro ´´e´ un atto immorale´´; per i democratici ´´un´offesa´´; l´Udc invita il ministro Tremonti a ´´riferire´´. Opinioni contrastanti nel mondo politico dopo l´intesa raggiunta dal conduttore di Annozero con l´azienda mentre le indiscrezioni parlano di 7 milioni di euro di buonuscita e […]
Mobilitiamoci tutti contro
la censura all´informazione
“In qualità di segretario dell´Associazione Stampa Romana ho aderito all´appello del professor Stefano Rodotà “Libertà è partecipazione informata” e interverrò, impegni sindacali permettendo, a tutte le manifestazioni contro il ddl Alfano da chiunque vengano promosse, a cominciare dal sit-in di domani alle 14 in piazza Montecitorio. Invito tutti i colleghi a fare lo stesso e […]
Intercettazioni: "No a bavaglio", domani il popolo della rete in piazza a Montecitorio
Roma, 20 mag 2010 – “No al bavaglio” è lo slogan scelto dal ‘popolo delle rete’ per manifestare contro le nuove norme sulle intercettazioni, all’esame del Senato. L’appuntamento è per domani dalle 14 davanti a Montecitorio, per gridare ‘no’ ad una legge che “mette il bavaglio alla stampa e le manette alla magistratura”. “I cittadini […]