Cagliari, 25 giu – Dopo la richiesta di risarcimento danni a Il Giornale, oggi Renato Soru annuncia di aver dato mandato ai propri legali di agire nei confronti de L´Unione Sarda. ´´Il mandato – dichiara l´ex governatore della Sardegna – e´ volto a tutelare i miei interessi dai gravi effetti provocati dalle campagne scandalistiche e diffamatorie condotte dal giornale, e perpetratasi nel corso degli ultimi anni, ai danni della mia persona e dell´attivita´ da me svolta, sia in qualita´ di Presidente della Giunta regionale che di imprenditore, nel tempo puntualmente rivelatesi infondate´´. La scelta di Renato Soru, si sottolinea in una nota firmata dal fondatore di Tiscali e editore de L´Unita´, ´´avviene nel momento in cui pare ancor piu´ evidente l´intenzione del giornale di distogliere l´attenzione del pubblico dai problemi dell´attuale Giunta, focalizzando l´attenzione su progetti della precedente amministrazione presentati in modo scorretto e distorto. Ne e´ chiaro, ed ennesimo esempio, l´articolo pubblicato in data odierna dal titolo ´Soru premeva per quell´archistar´, in cui un progetto di esemplare gestione e utilita´ (l´ammodernamento della statale 554, ndr), viene presentato intrecciandolo in modo falso e tendenzioso con storie e nomi che hanno in seguito avuto problemi giudiziari legati a tutte altre vicende´´. Il riferimento, documentato nell´articolo de L´Unione Sarda, e´ all´architetto Marco Casamonti, e al suo studio Archea di Firenze, indagato per corruzione nell´inchiesta G8 e Grandi eventi. (ansa)