Cerca
Close this search box.

Stabilizzazione dei co.co.co
termini prorogati di un anno

I Ministeri vigilanti hanno dato il via libera alla proroga del termine per l´avvio della procedura di stabilizzazione precedentemente fissato al 15 agosto 2010.I datori di lavoro potranno stipulare con le Organizzazioni sindacali dei giornalisti su base territoriale, sentite le rappresentanze aziendali, specifici accordi volti alla trasformazione dei rapporti di collaborazione coordinata e continuativa in […]

L´Assemblea de L´Unità:
"Irricevibile la comunicazione
su Bologna e Firenze"

L´Assemblea delle redattrici e dei redattori de l´Unità, riunitasi alla presenza del segretario generale aggiunto della Fnsi, Giovanni Rossi, e del segretario dell´Associazione stampa romana, Paolo Butturini, giudica “irricevibile” la lettera con la quale l´azienda annuncia la sospensione delle pubblicazioni delle edizioni della Toscana e dell´Emilia Romagna a partire dal prossimo 15 ottobre. E´ quanto […]

Crisi in redazione: E polis, cassa integrazione dal primo ottobre per 130 giornalisti

Cagliari, 23 set – Siglato l´accordo tra E Polis e i sindacati: i 130 giornalisti dipendenti del quotidiano andranno in cassa integrazione dal primo ottobre. Nell´incontro di questo pomeriggio, nella sede della Fnsi a Roma, e´ stato stabilito anche il calendario degli stipendi: gli arretrati saranno saldati entro il 31 dicembre. Al confronto hanno partecipato […]

Libertà di espressione: Narcos, giornalisti messicani chiedono asilo agli Usa

Città del Messico, 23 set – Il silenzio o la morte. Quattro giornalisti messicani rifiutano la legge dei narcos e chiedono asilo politico agli Stati Uniti dopo essere stati minacciati di morte. Una situazione insostenibile per chi esercita la professione nel Paese in preda alla guerra tra trafficanti. Da El Paso, oltre il confine messicano […]

Chi siamo

Il network