Addio a Candiano Falaschi
l´eleganza del rigore
Ieri ci ha lasciato Candiano Falaschi, grande giornalista dell´Unità e del Tg1. I funerali, in forma laica, mercoledì 20 alle 11 al Tempietto del Verano
Cinema e cronaca
alla sala Trevi
Dal Gobbo di Carlo Lizzani a Roma ore 11 a Romanzo criminale grande cinema e cronaca nera protagonisti della rassegna che alla Sala Trevi, in collaborazione con la Cineteca Nazionale e con il SNGCI, sigla anche con un percorso cinematografico il centenario del Sindacato cronisti romani, storico gruppo sindacale dei giornalisti romani nato nel 1910. […]
Politica & media: Israele, giornalista su una radio militare chiede la fine dell´occupazione. Imbarazzo ai vertici dell´emittente
Tel Aviv, 19 ott – ´´L´occupazione dei Territori dura da 40 anni, e´ ora di finirla´´: per dare sfogo alla propria esasperazione la giornalista israeliana Meirav Michaeli ha pensato di utilizzare proprio i microfoni della radio militare, che domenica festeggiava i suoi 60 anni di attivita´ e per l´occasione aveva richiamato molti dei suoi collaboratori […]
Editoria: E-Polis Friuli, cordata di imprenditori disponibile a rilanciare il quotidiano
Trieste, 19 ott – Una cordata d´imprenditori friulani si sarebbe resa disponibile a rilanciare il quotidiano free press ´EPolis Friuli´, le cui pubblicazioni sono state interrotte e i giornalisti posti in cassa integrazione, nell´ambito della crisi del gruppo EPolis. Lo rende noto oggi l´Assostampa del Friuli Venezia Giulia, anticipando che la ripresa delle pubblicazioni potrebbe […]
Libertà di informazione: Somalia, bomba esplosa nella sede della redazione di Radio Horsees nella regione semi-autonoma del Puntland
Nairobi, 19 ott – Una bomba e´ esplosa ieri sera nella sede della redazione di Radio Horsees, un´emittente privata che opera a Bosaso ´capitale´ della regione semi autonoma del Puntland, nel nord est della Somalia. Lo rende noto l´unione nazionale dei giornalisti somali (Nusoj) che ha espresso ferma condanna per l´attentato. ´´L´ordigno e´ esploso intorno […]
Crisi in redazione: TeleGenova a rischio chiusura, l´allarme dei sindacati
Genova, 19 ott – Allarme per il rischio che la storica emittente televisiva TeleGenova chiuda per mancanza di risorse e la citta´ perda in un colpo 33 posti di lavoro, tra giornalisti e tecnici specializzati, di cui 15 gia´ in cassa integrazione dall´estate 2009, e´ stato lanciato oggi dal sindacato dei giornalisti, dai sindacati confederali […]
Rai: Masi dice stop ai contratti, salta Benigni e rischia il programma di Fazio e Saviano. Finocchiaro, è patetico
Roma, 19 ott – A tre settimane dalla messa in onda, rischia di saltare ´Vieni via con me´, il nuovo programma di e con Fabio Fazio e Roberto Saviano la cui partenza e´ prevista l´8 novembre in prima serata su Raitre. ´´Siamo tutti senza contratto: cosi´ non si va in onda´´, denuncia con forza in […]
Editoria: Arpe lancia Lettera43, quotidiano online da 5 milioni. Tra i soci Moratti e Banca Popolare Vicenza
Milano, 19 ott – Matteo Arpe lancia Lettera43, quotidiano online diretto da Paolo Madron. E in cassa ci sono pronti 5 milioni di euro che saranno necessari ´´per trasformare un progetto in realta´ ´´, come ha detto l´ex numero uno di Capitalia sottolineando a piu´ riprese ´´l´indipendenza´´ della gestione editoriale dai soci finanziatori. A sostenere […]
Libertà di informazione: Palermo, lettera con minacce di morte al direttore di Telejato
Palermo, 19 ott – Una lettera con minacce di morte, spedita da Palermo e indirizzata al direttore di TeleJato Pino Maniaci, e´ stata recapitata alla redazione dell´emittente di Partinico (Palermo). Il giornalista, in passato, e´ stato gia´ vittima di intimidazioni. Nella missiva, scritta a macchina, si intima al giornalista di ´´stare zitto e lasciare il […]