Cerca
Close this search box.

Crisi in redazione: TeleGenova a rischio chiusura, l´allarme dei sindacati

Condividi questo articolo:

Genova, 19 ott – Allarme per il rischio che la storica emittente televisiva TeleGenova chiuda per mancanza di risorse e la citta´ perda in un colpo 33 posti di lavoro, tra giornalisti e tecnici specializzati, di cui 15 gia´ in cassa integrazione dall´estate 2009, e´ stato lanciato oggi dal sindacato dei giornalisti, dai sindacati confederali e dai dipendenti in un incontro con i capigruppo in Consiglio regionale e l´assessore Enrico Vesco. L´assessore Vesco e i capigruppo hanno preso l´impegno a fare pressioni sul Governo perche´ sblocchi l´erogazione di 3,8 milioni destinati all´emittente genovese gia´ stanziati dal ministero per le Attivita´ produttive ma non ancora arrivati perche´ bloccati dal Tesoro. Sarebbe una prima boccata d´ossigeno per i lavoratori che non hanno ancora ricevuto gli stipendi di agosto e settembre pur continuando a lavorare. I sindacati e i lavoratori, per voce della presidente dell´ Associazione ligure dei giornalisti, Pierpatrizia Lava, hanno ricordato le difficolta´ finanziarie del gruppo Profit, che controlla diverse emittenti in Lombardia e in Toscana e, in Liguria, TeleGenova e Teleliguria, e ha debiti per circa 60 milioni con i fornitori (80%) e le banche (20%) e hanno poi evidenziato le ´´alte professionalita´ genovesi´´ e ´´l´elevato livello di produttivita´ di Telegenova´´. Dietro alle difficolta´ immediate, e´ stato evidenziato, ci sono quelle legate al cruciale passaggio dall´analogico al digitale che dovrebbe consentire a TeleGenova di avere a disposizione almeno sei canali. I lavoratori temono che il gruppo non sia interessato a rilanciare l´emittente con gli investimenti necessari e vedono il rischio concreto che la proprieta´ si limiti a fare ´l´ operatore di rete´ vendendo gli spazi a disposizione senza investire sulla produzione diretta di programmi realizzata con il lavoro di giornalisti e tecnici. (ansa)

Il network