Lutti: addio a Lamberto Sechi, il direttore che inventò Panorama
Roma, 20 giu – E´ morto Lamberto Sechi storico direttore di Panorama. Sechi, nato a Parma nel 1922, aveva assunto nel 1965 la direzione della rivista Mondadori – allora mensile – ed aveva coniato lo slogan per la pubblicazione ´i fatti separati dalle opinioni´. Lasciato Panorama nel 1979, Sechi e´ stato in seguito direttore di […]
Libertà di informazione: calcio, cronista aggredito in sala stampa stadio di Salerno. Collega minacciato
Venezia, 20 giu – Il Sindacato giornalisti del Veneto e il Cdr del Corriere del Veneto esprimono piena solidarietà al cronista del Corriere di Verona Alessio Corazza che domenica – spiegano – è stato «aggredito fisicamente e insultato in tribuna stampa a Salerno al termine della partita di calcio Salernitana-Verona mentre semplicemente stava facendo il […]
Inchiesta P4: Rai e Dagospia, l´influenza di Bisignani sui media. Pm, sodalizio per influenzare e condizionare
Napoli, 20 giu – C´e´ il gossip con la soffiata sul politico a cena con quattro avvenenti ragazze, ma anche l´ accenno al figlio del magistrato in prima linea, accompagnati dalla frase ´´ne parliamo a voce´´ che farebbe ipotizzare una campagna di stampa per lederne l´immagine. E ancora: si parla di lui come del presunto […]
Rai: Lei, pareggio di bilancio entro l´anno. Garimberti parla della P4, troppo fango addosso
Roma, 20 giu – Raggiungere il pareggio di bilancio entro fine anno per consentire alla Rai di tornare a fare servizio pubblico ed essere vista nuovamente come un´istituzione. E´ l´obiettivo annunciato dalla direttora generale Lorenza Lei, nel corso del suo intervento alla presentazione dei palinsesti autunnali della tv pubblica. La dg non e´ intervenuta sul […]
Rai: si "dimenticano" del suo programma, Annunziata abbandona la convention con la Sipra
Roma, 20 giu – A causa di un inconveniente nel comunicato riassuntivo della programmazione autunnale di Raitre e´ saltata la parte relativa ad alcuni dei programmi previsti nel week end, tra cui quello di Lucia Annunziata, ´In 1/2 ora e la giornalista ha abbandonato la convention della Sipra in corso all´Auditorium Parco della Musica, dove […]
Libertà di informazione: Tg1, allarme per la situazione del giornale. Documento approvato con 17 sì e 9 contrari
Roma, 20 giu – ´´Allarme e preoccupazione per la situazione del giornale e il calo degli ascolti. Un danno anche economico per tutta l´azienda in momenti difficili´´: e´ la preoccupazione dei giornalisti del Tg1, condensata in un documento approvato oggi in assemblea con 17 voti favorevoli e 9 contrari. I giornalisti del Tg1 chiedono ´´che […]
Libertà di informazione: cronisti turchi embedded in Siria, il governo di Damasco mostra la sua verità
Roma, 20 giu – Per la prima volta da quando le proteste in Siria si sono estese a tutto il Paese, le autorita´ di Damasco hanno consentito quattro giorni fa ad alcuni giornalisti stranieri, reporter turchi dell´Agenzia di stampa Anatolia e della Radio e Televisione di Ankara, di visitare la citta´ siriana di Jisr al-Shughur, […]
Rai: domani audizione di Galimberti e Lei in vigilanza. In programma risorse, informazione e palinsesti
Roma, 14 giu – E´ confermata per domani alle 14 l´audizione del presidente e della direttora generale della Rai, Paolo Garimberti e Lorenza Lei, in commissione di Vigilanza Rai. La riunione della bicamerale e´ condizionata dai lavori parlamentari, che vedono in programma la verifica di governo con il discorso del premier Silvio Berlusconi alle 16 […]
Libertà di informazione: Banca Popolare di Milano querela il Giornale e Sole24ore
Milano, 20 giu – ´´La Banca Popolare di Milano, a seguito della decisione del Cda del 14 giugno scorso e acquisite le valutazioni dei propri legali, ha dato mandato´´ agli avvocati stessi ´´di intraprendere le opportune iniziative giudiziarie a tutela dei propri interessi in relazione all´articolo apparso l´11 giugno scorso su ´Il Giornale´, a firma […]
Libertà di informazione: Cpj, Iran e Cuba i paesi che più degli altri spingono i giornalisti all´esilio
New York, 20 giu – Iran e Cuba sono in cima alla lista dei regimi che hanno costretto all´esilio un elevato numero di giornalisti negli ultimi 12 mesi. E´ quanto si legge nel rapporto dell´organizzazione americana Committee to Protect Journalists, secondo il quale Iran e Cuba hanno ciascuno costretto 18 giornalisti a scegliere l´esilio, alcuni […]