Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Lavoro & pensioni: prove di dialogo tra la ministra Fornero e delegazione Fnsi – Inpgi

Condividi questo articolo:

Roma, 12 gen – Prove di dialogo tra il sindacato dei giornalisti e la ministra del Lavoro, Elsa Forneo. E´ quanto emerge dopo l´incontro di un´ora che si e´ svolto oggi nella sede del dicastero di via Veneto tra la ministra e il segretario della Fnsi, Franco Siddi, con il presidente dell´Istituto di Previdenza di categoria (Inpgi), Andrea Camporese. L´incontro segue il primo contatto pubblico tra la categoria dei giornalisti e la ministra, il 20 dicembre scorso, quando, in occasione del Centenario del contratto dei giornalisti, si apri´ un vivace dibattito pubblico sulla contrattazione e sulla previdenza. L´incontro di oggi, a giudizio della Fnsi, e´ risultato ´cordiale e proficuo´. La ministra Fornero ha voluto conoscere a fondo – dice un comunicato Fnsi – la situazione del mercato del lavoro giornalistico, le problematiche della crisi in questa area con particolare riferimento al precariato e al welfare. Siddi e Camporese hanno presentato una fotografia aggiornata della situazione sia per quanto riguarda l´occupazione e l´andamento dei redditi che le problematiche delle forme di lavoro atipico. E´ stata inoltre illustrata nel dettaglio la manovra previdenziale dell´Inpgi varata recentemente, contestualmente alle innovazioni contrattuali, sottolineando le misure di stabilita´ e socialita´ adottate che rappresentano uno sforzo notevole in termini di assunzione di responsabilita´ delle parti sociali e del sistema di autonomia previdenziale dei giornalisti. La ministra del Lavoro ha affermato di privilegiare il dialogo al conflitto (“lungi da me l´idea di attaccarvi. Molto in me l´idea del collaborare”), ricordando che in “questa fase di crisi economica ognuno deve fare la sua parte: entreremo nel merito delle cose”. Per il segretario della Fnsi, Siddi, “da parte della ministra abbiamo avvertito una sensibile attenzione e una disponibilita´ alla concretezza e al confronto, che ora potra´ e dovra´ proseguire – come e´ stato oggi – senza pregiudizi”. (agi)

Il network