Libertà di informazione: Siria, popolare giornalista lascia la tv di Stato e denuncia la disinformazione
Damasco, 14 feb – ´Martiri´ trasformati in ´terroristi´ e oppositori in ´traditori´ dalla propaganda dei media ufficiali siriani a cui ´crede solo il 10% dei siriani che lavorano nei media di Stato´. Hani al-Malathi, ex presentatore della tv di Stato siriana, che ha lasciato il suo posto in segno di protesta con la copertura di […]
Libertà di informazione: Russia, bavaglio a Radio Eco di Mosca. E´ scontro Gazprom-giornalisti
Mosca, 14 feb – Un mese fa il premier e candidato alle presidenziali del 4 marzo, Vladimir Putin aveva accusato la storica Radio Eco di Mosca, faro dell´informazione indipendente, di gettargli addosso ´´merda´´. Oggi il direttore dell´emittente, Alexiei Venediktov, ha svelato dal suo twitter che Gazprom media, che controlla il 66% dell´emittente, ha chiesto di […]
Internet: Acta, proteste in tutta Europa. Bulgaria annuncia sospensione dell´accordo
Sofia, 14 feb – Terrà banco ancora per molto tempo la delicata questione dell´Acta, l´accordo internazionale sulla contraffazione che propone un ripensamento della proprietà intellettuale a livello globale. Dopo Polonia e Repubblica Ceca, adesso è la Germania a rinviare la data della ratifica in parlamento, per avviare un dialogo con la società, il mondo online […]
Etica & professione: Fieg-Fnsi-Odg, scontro su deontologia e precari alla presentazione del libro di Paissan
Roma, 14 feb – E´ stato soprattutto l´argomento precariato ad animare il dibattito organizzato in occasione della pubblicazione del volume ´Privacy e giornalismo´ dell´Autorita´ per la protezione dei dati personali, curato da Mauro Paissan. ´´La deontologia e´ un lusso che possono avere solo i garantiti e il precariato rischia di abbattere i livelli della responsabilita´ […]