Viareggio, 9 mar – Sono Balazs Nagy-Navarro e Aranka Sza´vuly, giornalisti licenziati dalla televisione pubblica ungherese, e fondatori del movimento per la correttezza dell´informazione, i vincitori dell´International Award reporter of the year 2012, la sezione internazionale creata da quando il ´´Premio Cronista – Piero Passetti´´, organizzato dall´Unione nazionale cronisti italiani, viene consegnato a Viareggio. Il Premio Citta´ di Viareggio – creato per sottolineare il legame dell´evento con il territorio – viene attribuito a Gero Tedesco, cronista siciliano impegnato nella denuncia dei crimini di mafia. Il Premio Provincia di Lucca viene attribuito all´Avvenire, il quotidiano di ispirazione cattolica che, insieme a Famiglia Cristiana, e´ attaccato da Adriano Celentano al Festival di Sanremo: a ritirare il Premio sara´ il direttore del quotidiano Marco Tarquinio. I riconoscimenti saranno consegnati sabato 17 marzo al Palace hotel, in occasione del ´´Premio Cronista – Piero Passetti´´, vinto quest´anno da Antonio Sanfrancesco, di Famigliacristiana.it, e Salvo Palazzolo, di Repubblica. Bala´zs Nagy-Navarro, dirigente del sindacato dei giornalisti radiotelevisivi, e la collega Aranka Sza´vuly, a fine dicembre sono stati licenziati dalla televisione pubblica ungherese (Mtv: Magyar Televizio´) un paio di settimane dopo aver iniziato lo sciopero della fame in segno di protesta contro la manipolazione dell´informazione in Ungheria. Il 31 dicembre Nagy-Navarro ha fondato, in piazza, il movimento Mani pulite per la lotta in difesa della liberta´ di espressione, contro l´ingerenza del potere politico sull´informazione e la lotta alla corruzione delle istituzioni pubbliche. (ansa)