Roma, 15 mar – Le accuse a Francesco Rutelli di aver intascato tramite la fondazione Cfs 866 mila euro provenienti dalle casse della Margherita ´è ridicola´. Tanto più se si pensa che l´ex sindaco di Roma, come presidente a tutt´oggi della Margherita e al contempo leader di Api (Alleanza per l´Italia), lavora per ´puro volontariato politico´ senza mai ´aver preso nemmeno un centesimo´ dai Dl (Democrazia è libertà). Lo ha sottolineato l´ufficio stampa di Rutelli annunciando querela nei confronti del settimanale l´Espresso e di “quanti riportassero tali diffamazioni, saranno chiamati a rispondere in giudizio”. A rappresentare Rutelli, saranno gli avvocati Titta Madia e Vincenzo Zeno Zencovich, che promuoveranno la querela per una lunga serie di motivazioni elencate nella nota, oltre ad altre “che saranno rinvenute” dagli stessi legali. L´ufficio stampa di Rutelli, rispetto a quanto pubblicato dall´Espresso, si dichiara certo che “le informazioni, quelle vere e quelle false, sono state certamente fornite dall´ex tesoriere Lusi, come parte della sua azione di inquinamento del procedimento penale in corso contro di lui, già sanzionata dagli inquirenti della Procura della Repubblica di Roma, che hanno definito i precedenti articoli “assai verosimilmente ispirati dallo stesso indagato”; “segnali preoccupanti”, poiché contengono “circostanze che non emergono dagli atti e dai documenti acquisiti al fascicolo processuale e che, qualora veritiere, sarebbero probabilmente note al solo Lusi”. E “proprio tali attività – sottolinea la nota dello staff di Rutelli – hanno reso necessario procedere senza indugi al sequestro, lo scorso 8 marzo, di ulteriori beni di Lusi e dei suoi familiari indagati. Per lo stesso motivo, i magistrati hanno acquisito al processo la registrazione dell´intervista di Lusi alla trasmissione Servizio Pubblico”. Ma se le cose stanno così, “l´Espresso sapeva di rendersi strumento di una condotta di inquinamento e depistaggio dell´indagine e del tentativo – vano – di intimidazione delle persone offese”. (tmnews)