Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Rai: Lei incontra Catricalà. Aperto procedimento disciplinare su Freccero

Condividi questo articolo:

Roma, 21 mar – In attesa di passi avanti nella trattativa sul futuro della Rai, che vede Pd e Pdl ancora distanti sulle ipotesi di una riforma della governance, domani i rappresentanti delle massime istituzioni saranno a Viale Mazzini alla tavola rotonda organizzata per la presentazione del programma ´Istituzioni-Il racconto dei luoghi della nostra democrazia´. E questa mattina la direttrice generale della Rai, Lorenza Lei e´ stata ricevuta a palazzo Chigi da Antonio Catricala´. Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, insieme ai presidenti del Senato, Renato Schifani, e della Camera, Gianfranco Fini, oltre al presidente della Corte Costituzionale, Alfonso Quaranta, e al consigliere del presidente Giorgio Napolitano per stampa e comunicazione, Pasquale Cascella, sara´ presente all´evento di domani al quale parteciperanno anche la stessa Lei e il presidente della Rai, Paolo Garimberti.

La serie ´Istituzioni´, in onda su Rai3 e Rai Storia, sara´ dedicata proprio alle cinque piu´ alte cariche dello Stato. Domani e´ anche in programma il consiglio di amministrazione Rai che vede all´ordine del giorno i palinsesti estivi 2012, che dovrebbero essere approvati. Non e´ escluso che si parli anche della telefonata di Carlo Freccero a ´Libero´, nella quale il direttore di Rai4 inveiva contro il giornalista Francesco Borgonovo, accusando di aver fatto spostare la serie tv ´Fisica o chimica´ dalla mattina alla seconda serata. E´ stato aperto un procedimento disciplinare nei confronti di Freccero, che dovra´ rispondere entro venerdi´. L´azienda – come si legge nella lettera inviata dal direttore del personale delle Risorse Umane, Luciano Flussi al dirigente e pubblicata su Dagospia – contesta la violazione del codice civile, del regolamento di disciplina aziendale e del codice etico. Il direttore di Rai4 dovrebbe sostenere che la telefonata con il giornalista di ´Libero´, registrata e pubblicata sul sito del quotidiano, non era pubblica e dovrebbe invocare quindi la tutela della privacy. E´ stata intanto rinviata al 4 aprile la manifestazione dell´Usigrai per ´´la difesa del servizio pubblico inteso come bene comune´´, inizialmente programmata per il 27 marzo. Quel giorno e´ stato annunciato un convegno nel quale l´Idv presentera´ alcune proposte sulla governance di Viale Mazzini. (ansa)

Il network