I giornalisti viterbesi hanno una nuova casa. E’ stata inaugurata il 10 maggio 2012 la sede locale dell’Associazione Stampa Romana, il sindacato di categoria, articolazione regionale della Fnsi (Federazione nazionale della stampa italiana). Gli uffici si trovano in via Chigi 27, nel centro storico della città, a pochi passi dal palazzo dei papi. Scoperta la targa di intitolazione ad Alessandra Corsi, giornalista ex capoufficio stampa del Comune, scomparsa lo scorso anno dopo una lunga malattia. Molto benvoluta e professionalmente preparata, i colleghi hanno voluto così ricordarla: un modo per continuare a lavorare e crescere insieme a lei. Il brindisi di buon auspicio è stato condiviso con il vicesindaco Enrico Contardo e, in rappresentanza della Provincia, con l’assessore Gianmaria Santucci, i quali hanno particolarmente apprezzato la mostra fotografica allestita per l’occasione dai fotoreporter della Tuscia (De Zanet, Feliziani, Luziatelli, Russo, Selva, Tassi e Topini), annunciando un prossimo patrocinio e la possibile istituzione di un premio giornalistico in collaborazione con l’associazione. “In un momento in cui la crisi dell’editoria è così profonda – ha detto il segretario regionale Asr Paolo Butturini salutando i numerosissimi ospiti – paradossalmente è più forte la richiesta di informazione, per questo c’è sempre più bisogno di giornalisti qualificati. Con la Regione e, già a Roma con la Provincia, abbiamo trovato avviato percorsi formativi e di crescita importanti che contiamo di potere allargare e replicare anche a Viterbo. Oggi – ha aggiunto – realizziamo quello che fino a poco tempo fa era un sogno: portare l’associazione direttamente nel territorio, perché bisogna stare dove i problemi sorgono per affrontarli al meglio”.
Insieme a Butturini a fare gli onori di casa c’erano il neodirettore Asr Beatrice Curci, il consigliere di amministrazione Inpgi, Massimo Marciano e il fiduciario di Viterbo dell’Assostampa Alessia Marani. Un saluto è arrivato anche dal segretario della Fnsi, Franco Siddi, ieri impegnato in una riunione federale: “Ai colleghi di Viterbo un forte incoraggiamento”.Gli uffici della sezione, per il momento, saranno aperti al pubblico il martedì dalle 17 alle 19 e il venerdì (con la presenza dell’avvocato) dalle 16,30 alle 19. Negli stessi giorni sarà possibile iscriversi o rinnovare la quota associativa (in tutti e due i casi corrispondenti allo 0,30% del reddito annuo per attività giornalistica dichiarato da autonomi, co.co.pro. e freelance; allo 0,30% del reddito mensile per i contrattualizzati), oltre che visitare l’eposizione fotografica. Tutte le attività dell’Assostampa sono consultabili sul sito: //stamparomanaviterbese.bloog.it.