La memoria, l´impegno, la libertà, la difesa del pluralismo e il dovere di informare correttamente i cittadini: questi i temi all´insegna dei quali si terrà l´appuntamento che domani, sabato 21 luglio alle ore 10.30 a Calcata in provincia di Viterbo, presso il Palazzo baronale degli Anguillara commemorerà il collega Giuseppe D´Avanzo a un anno dalla scomparsa. Un uomo che ha segnato il suo tempo con la passione per il lavoro, per le inchieste giornalistiche e per il suo modo di vivere, semplice e rigoroso.
Il Comune di Calcata, il quotidiano La Repubblica e l´Associazione Stampa Romana hanno organizzato per questo un incontro con la cittadinanza, nel corso del quale verrà anche consegnato il premio giornalistico “Giuseppe D’Avanzo” a un collega distintosi nell´impegno professionale e in quello sindacale, premio che ogni anno sarà assegnato a un giovane cronista.
“Abbiamo chiesto al collega Filippo Rossi, direttore del Futurista e direttore artistico del Festival Caffeina, – spiega Paolo Butturini, segretario della Asr – vittima la settimana scorsa di una vile aggressione da parte di alcuni esponenti di Casapound, di esser presente alla manifestazione di domani. È il nostro modo di rispondere all´intolleranza di chi oppone la forza alla ragione e vorrebbe azzerare il pluralismo a suon di ceffoni. Ci è sembrato il modo migliore di onorare la figura di un giornalista come D´Avanzo che della lotta della memoria contro l´oblio ha fatto la lotta dell´uomo contro le deviazioni del potere”.
Saranno presenti all’iniziativa, il sindaco di Calcata Luciano Sestili, Attilio Bolzoni inviato del quotidiano La Repubblica, Paolo Butturini segretario dell’Asr, Beatrice Curci direttore dell’Asr e altri rappresentanti del mondo giornalistico.