Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Le notizie di Ossigeno sul sito di Stampa Romana

Condividi questo articolo:

Dal 1 gennaio si possono leggere sul sito dell´Associazione Stampa Romana www.stamparomana.it le ultime notizie di Ossigeno per l´informazione, l´osservatorio sui giornalisti minacciati in Italia promosso dalla FNSI e dall´Ordine dei Giornalisti. Un box aggiornato in automatico offre gli ultimi sette titoli. Il link al sito dell´osservatorio www.ossigenoinformazione.it consente di consultare le notizie precedenti, il Contatore delle minacce, la Cartina con la distribuzione territoriale, la Tabella con i nomi dei minacciati.
“Ossigeno pubblica notizie di grande interesse – ha spiegato il segretario dell´ASR Paolo Butturini – sui metodi obliqui, violenti, illegali con cui vengono oscurate informazioni scomode per il potere, per i criminali o per personaggi della zona grigia del malaffare. Spesso Ossigeno le pubblica in esclusiva. E´ difficile farle entrare nel circuito dell´informazione anche quando i fatti sono di innegabile importanza. Spesso Ossigeno le pubblica in esclusiva. Perciò abbiamo deciso di rilanciarle e invitiamo giornali e siti web a fare lo stesso, perché è necessario fare sapere a tutti quali e quante minacce e intimidazioni subiscono ogni anno in Italia, anche nel Lazio, centinaia di giornalisti che fanno il loro lavoro con scrupolo, con correttezza, con professionalità. Tutti dobbiamo aiutare questi giornalisti. Tutti dobbiamo aiutare Ossigeno a fare sapere quanto sia rischioso pubblicare certe notizie e quali rimedi bisogna adottare per eliminare violenze, prevaricazioni, prepotenze, abusi che limitano la libertà di stampa”.

“Ringrazio l´ASR, che già aiuta l´osservatorio – ha dichiarato il direttore di Ossigeno, Alberto Spampinato – ospitandone la redazione. Questa iniziativa é molto utile ed indica una forma concreta di sostegno a costo zero alla nostra attività. Ci auguriamo che l´esempio sia seguito da altre organizzazioni che hanno altrettanto a cuore il ripristino della piena libertà di stampa, una libertà che, per certificazione internazionale, da alcuni anni in Italia vige solo a metà. Non dimentichiamolo mai”.

Nel 2012 Ossigeno ha diffuso oltre 600 notizie e ha documentato 148 episodi in cui sono coinvolti 316 giornalisti. Il contatore di Ossigeno nelle prime settimane del 2013 ha segnalato in media più di un giornalista minacciato al giorno che si sommano al totale di 1240 dal 2006 a al 2012. In Lazio risultano 3 giornalisti intimiditi nel 2013, 32 nel 2012 e 44 nel 2011.

Il network