Roma, 28 dicembre 2015
• I giornalisti contrattualizzati con il CNLG, ai sensi dell’Art. 51, per iscriversi al Sindacato dovranno compilare presso l’ufficio cassa i moduli di cui uno relativo alla trattenuta 0,30% sulla retribuzione lorda mensile a titolo di quota di servizio e di assistenza contrattuale. Si ricorda che per la validità dell’iscrizione, si può anche essere iscritti ad altro Ordine dei Giornalisti , ma la tutela sindacale è legata all’ubicazione della propria sede di lavoro.
• I giornalisti contrattualizzati con altre tipologie di contratto: la quota ammonta a € 100,00 per i professionali e € 80 per i pubblicisti-collaboratori
• I giornalisti freelance, cassaintegrati e disoccupati hanno diritto ad una riduzione della quota d’iscrizione al sindacato pari allo 0,30% del reddito lordo annuo. Per ottenere la suddetta riduzione viene presa come base di calcolo l’ultima dichiarazione reddituale presentata telematicamente all’Agenzia delle Entrate. Non sono ammesse autocertificazioni del reddito. Il giornalista dovrà, pertanto, al momento dell’iscrizione o del rinnovo del versamento della quota, produrre copia dell’ultimo modello “UNICO” presentato telematicamente all’Agenzia delle Entrate e la relativa ricevuta di presentazione. Nel caso non venisse fornita tale documentazione, il giornalista pagherà l’intero importo della quota dovuta che per i professionali ammonta ad € 100,00 e per i pubblicisti ad € 80,00.
Per ogni altra informazione rivolgersi all’ufficio Cassa ai seguenti numeri telefonici: 0668402703-0668402707 oppure tramite e-mail ufficio_cassa@stamparomana.it
La Direzione