Cerca
Close this search box.

Futuro a rischio per La Provincia Quotidiano

Provincia Quotidiano

Condividi questo articolo:

Ci sono nell’editoria obblighi nei confronti dei lettori, obblighi nei confronti dei dipendenti, obblighi nei confronti della legge. I lettori hanno il diritto di trovare un prodotto eccellente che li informi, che scovi notizie, che dia luce alle piccole e grandi storie che animano la Ciociaria, uno dei territori in cui sono più profondi i morsi della crisi del nostro sistema produttivo e industriale, La Provincia quotidiano lo ha fatto in modo efficace nel primo anno di vita. I lettori hanno sempre trovato quotidianamente una informazione locale degna di questo nome, frutto del lavoro e dell´impegno di tutta la redazione. Poco o nulla sanno di quanto hanno dovuto soffrire e soffrono i colleghi giornalisti e poligrafici che confezionano il quotidiano. Salvo il primo mese di vita, hanno dovuto accontentarsi mese per mese, non del saldo dell’intero stipendio ma di acconti. Sommando tutti gli acconti, oggi nelle loro tasche mancano otto mensilità. Una situazione paradossale con una cooperativa, la Calliope, che tentenna, barcolla, promette stipendi e/o acconti che poi puntualmente non onora.

Una situazione paradossale perchè il tessitore del destino della Provincia quotidiano e della Calliope si chiama Alessandro Casinelli, presidente della Federlazio locale, imprenditore di tutto rispetto con il core business nella sanità. Non deve sfuggire alla cooperativa e a Casinelli che un modo per onorare il lavoro è retribuirlo. Non solo per una forma di rispetto nei confronti dei dipendenti, per il valore legale dei contratti di lavoro ma anche perchè il giornale è finanziato da soldi pubblici. Possiamo comprendere le difficoltà contingenti legati anche ad avvicendamenti dolorosi nella vita del giornale e della cooperativa. Non possiamo accettare e tollerare che le difficoltà diventino comportamenti strutturali e illegali. Stampa Romana è pronta al confronto a patto che le regole siano condivise, i diritti, compreso quello di scioperare garantito dalla Costituzione, siano rispettati e non compressi e i sacrifici equamente distribuiti e non scaricati sulla pelle e nelle tasche dei lavoratori.

Lazzaro Pappagallo
Segretario Associazione Stampa Romana

Nota de La Provincia Quotidiano:

Il responsabile e la redazione de La Provincia Quotidiano, vista la nota pubblicata dall´Associazione Stampa Romana a firma del segretario Lazzaro Pappagallo, tengono a fare delle precisazioni riguardo la stessa. È bene sottolineare come nessun dipendente della Cooperativa Editoriale Calliope (responsabile e redazione) sia stato consultato prima della pubblicazione della stessa nota. Tutti sono quindi rimasti molto sorpresi del comunicato pubblicato sulla pagina facebook di `Stampa Romana Ciociara´. Un comportamento che i dipendenti stigmatizzano nel metodo. Si fa altresì notare che l´assemblea dei giornalisti e il presidente della Cooperativa Editoriale Calliope Giuseppe Musto, da essi stessi nominato, hanno già assunto impegni che vanno incontro alle esigenze espresse dai giornalisti stessi. Si ribadisce ancora una volta che l’editore de La Provincia Quotidiano è la Cooperativa Editoriale Calliope a r.l. e non altri.

Il network