Cerca
Close this search box.

ASR su XXVII Congresso statutario Fnsi

fnsi

Dopo anni di attesa il congresso dei delegati nazionali del sindacato unitario dei giornalisti ha modificato lo statuto della Fnsi. Le modifiche hanno riguardato, tra le altre cose, la composizione della platea, le incompatibilità più rilevanti (con i datori di lavoro, con associazioni segrete, con Ordine dei giornalisti), le quote di genere fissate al 30% […]

Editoria delegata e abbandonata

Editoria

Abbiamo letto e condividiamo l’intervento di Vincenzo Vita pubblicato sul Manifesto. Lo rilanciamo perché esprime preoccupazioni condivisibili sul cammino della nuova legge per l’editoria. Il segretario ASR Lazzaro Pappagallo   Le leggi dell’era attuale sono poco più di un trailer di un film o di una fiction. Non sfugge a simile senescenza della democrazia parlamentare […]

ASR su agenzie di stampa: conto alla rovescia per fermare una gara europea pericolosa

Ci stiamo avvicinando al punto in cui il ministro Lotti deve decidere se procedere con gara europea nell’affidamento dei servizi alle agenzie di stampa. FNSI, Stampa Romana e i comitati di redazione nelle settimane scorse hanno evidenziato, anche con uno sciopero di settore, unitario e compatto, tutti i rischi legati al passaggio a questo regime. […]

ASR su Report: il giornalismo d’inchiesta va difeso. È autentico servizio pubblico

Un giornalismo degno di questo nome, utile come il pane nel nostro paese, è il giornalismo d’inchiesta. Report, in decenni di onorato lavoro sul campo, ha svolto egregiamente il ruolo di stimolo per i cittadini, di vigilanza sul corretto esercizio dei pubblici poteri, di sentinella per le piccole e grande magagne che corrodono in modo a […]

Chi siamo

Il network