SIAI sulla prima tranche di vendita immobili Inpgi

1 aprile 2017 – Nelle cessioni degli immobili agli inquilini effettuate dagli enti pubblici, la percentuale di acquirenti si è attestata spesso attorno al 90 per cento. Nelle vendite decise invece dalle Casse private, l’operazione è stata considerata di successo quando la quota di inquilini acquirenti superava il 60-65 per cento. Ma l’Inpgi canta vittoria […]
Comunicazione dai rappresentanti sindacali dei giornalisti Mediaset a Roma

Il Comitato di Redazione del Tg5 e i rappresentanti sindacali di News Mediaset, Videonews e Tg Com a Roma si sono riuniti in data 29 marzo 2017 per esaminare la situazione del settore editoriale a Roma. Il Cdr del Tg5 e i rappresentanti sindacali di New Mediaset, Videonews e Tg Com condividono la relazione del […]
Convenzione ASR-CGR per presentare e seguire bandi regionali e bandi europei.

Cari colleghi, la spinta sull’innovazione che sta caratterizzando l’azione di Stampa Romana per aiutare i colleghi a creare e a rendere solidi economicamente i progetti editoriali aveva bisogno di un ulteriore passaggio. Le difficoltà di accesso al credito, a forme di finanziamento per far sviluppare e crescere idee rappresentano per molti colleghi un muro invalicabile. […]
ASR: il Viminale ci ricasca. Altro bando gratuito per giornalista

La cornice è l’attività di comunicazione e informazione istituzionale. Il bando pubblico richiede un lavoratore autonomo per prestazione occasionale. Si cerca dunque un giornalista professionista con tre anni di esperienza nel settore. Si offre lavoro gratuito. Sembrano gli incastri di un cruciverba ma ormai si ritagliano benissimo su alcuni bandi pubblici. Il bando in questione […]
ASR: nuovo stop a Roma Uno

Roma Uno sembrava avviata ad una soluzione positiva. Il canale 11 era stato acquistato dalla famiglia Parnasi. Ieri il colpo di scena. Alla caparra versata del 20% sulla base d’asta non ha fatto seguito l’acquisto. Un esito imprevedibile che rimanda la ripartenza dell’emittente privata. Molti indizi facevano pensare che la nuova proprietà volesse rilanciare la […]
Corsi professionalizzanti Asr: calendario primavera estate

Cari colleghi, parlano i numeri. In un anno di corsi professionalizzanti Stampa romana ha riqualificato 270 colleghi. Lo ha fatto mettendo a disposizione docenti, in larga misura giornalisti, preparati e apprezzati dai colleghi. Ha cercato di intercettare lo spirito dei tempi, proponendo corsi e competenze in grado di reggere le sfide di un mercato digitale. […]
ASR: no a nuovi tagli per l’Unità. Sostegno a Cdr e redazione

Un taglio almeno del 60% del corpo redazionale, l’abbandono della codirezione da parte di Andrea Romano, le incertezze sul progetto editoriale e industriale. Stampa Romana rilancia le preoccupazioni sollevate dall’assemblea e dal comitato di redazione dell’Unità. Si sbaglia se si vuole costruire un buon prodotto partendo da numeri ridotti al lumicino. Si dovrebbe fare un’altra […]
Agenzie di stampa, la Fnsi ricevuta dal ministro Luca Lotti

Il segretario generale e il presidente della Fnsi, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, hanno incontrato oggi il ministro dello Sport con delega all’Editoria, Luca Lotti. Nel corso dell’incontro, convocato dal ministro per approfondire ulteriormente gli aspetti legati all’acquisto dei servizi dalle agenzie di stampa da parte del governo, il sindacato dei giornalisti ha ribadito la […]
ASR:”Siete dei cialtroni”. L’avvocato Naso continua a insultare i giornalisti

“Siete dei cialtroni” e ancora “siete una categoria di cialtroni asserviti“. Ancora una volta l’avvocato Giosuè Bruno Naso, difensore di Massimo Carminati, dimostra una rabbia ingiustificata e immotivata nei confronti dei giornalisti che, per altro, continua a non disdegnare quando vuole far arrivare i suoi messaggi e la sua linea di comunicazione. Una rabbia sgradevole […]
Assemblea degli iscritti: Relazione del segretario, video e audio di tutti gli interventi

L’assemblea degli iscritti di Stampa Romana, svoltasi ieri in Campidoglio, è stata un esempio di ascolto e di democrazia. E’ arrivata in un momento molto delicato per chi fa il giornalista a Roma. Ai problemi strutturali, dovuti a un mercato non generoso stretto tra crisi economica e salto digitale, si sono aggiunte vertenze vive come […]