Il corso
Il webinar si focalizzerà sulle seguenti tematiche:
- Regolamentare la Privacy (Gdpr la sua logica, i diritti, i doveri, i principi generali, codice della privacy novellato – decreto legislativo 30 giugno 2003, n.196 )
- Regole deontologiche relative al trattamento dei dati personali nell’esercizio dell’attività giornalistica
- Approfondimento ed esempi concreti in tema di privacy, con particolare attenzione a diritto all’oblio; diritto di cronaca/essenzialità informazione, diritto di rettifica
- Ricadute giudiziarie del trattamento dei dati: la responsabilità penale (diffamazione) e la responsabilità civile (il risarcimento danni)
- Riparto di responsabilità fra gestore / titolare del sito
- Casistica giudiziaria da cui estrarre regole generali di condotta
Docenti
- Mauro Longo, avvocato, esperto in diritto delle imprese e in diritto processuale civile – socio fondatore ed amministratore delegato di Morbinati & Longo società tra avvocati s.p.a.
- Francesco Vitali Gentilini, giornalista, ufficio comunicazione Garante per la protezione dei dati personali.