Ostacolo all’informazione: Un nuovo reato per tutelare il lavoro dei giornalisti

I dati sulle pressioni indebite e illegittime, le intimidazioni, le minacce, le violenze, gli abusi del diritto ai danni del lavoro libero dei giornalisti sono in continua crescita, sia in termini di quantità sia in termini di gravità. L’Osservatorio di Ossigeno per l’Informazione continua a rilevare minacce estese sul territorio e forti condizionamenti alle inchieste […]
RAI: CDR RETI, A MAZARA DEL VALLO TELECAMERE DANNO FASTIDIO TRE GIORNALISTI AGGREDITI NELLE ULTIME SETTIMANE

“A Mazara del Vallo le telecamere della Rai danno fastidio a chi non vuole che i cittadini siano informati. Vale per la ricerca di verità per Denise Pipitone, così come per le piazze di spaccio disturbate dalle telecamere ”. Lo denuncia il Comitato di redazione dei giornalisti delle reti Rai in una nota. “Dopo l’aggressione […]
Come rafforzare il potere e il lavoro delle donne: l’iniziativa di Bari

Restarting the Economy after COVId-19 through the Empowerment of Women www.recoview.it – Con il sostegno dell’Ambasciata USA in ITALIA TERZA TAPPA : BARI . HACKATHON: DONNE E LAVORI: IMPRESE, SERVIZI, TURISMO E STEM: LE DONNE AL LAVORO QUANDO: ON LINE SU ZOOM – 18 giugno 2021 – dalle 9.30 alle 18.00 Con la partecipazione e […]
[WEBINAR] Privacy e copyright nei social network, vademecum per giornalisti

Il corso Gli strumenti giuridici basilari per esercitare la professione sui social network o anche in modo tradizionale con estensioni sui social network. Relatore Pierluigi Grimaldi, giornalista, esperto di comunicazione multimediale, progettista editoriale di portali quotidiani e webtv, social media editor. Mauro Longo, avvocato, esperto in diritto delle imprese e in diritto processuale civile.