Cerca
Close this search box.

Ostacolo all’attività giornalistica. Incontro con il gruppo parlamentare PD della Camera

Condividi questo articolo:

Come proteggere chi informa il Paese con il reato di Ostacolo all’attività giornalistica.

È stato questo il tema del confronto tra Lazzaro Pappagallo, segretario di Stampa Romana, l’avvocato Andrea Di Pietro, legale di Ossigeno per l’informazione e una delegazione del gruppo parlamentare alla Camera del Partito Democratico guidata dalla capogruppo Debora Serracchiani con gli onoveroli Andrea Romano, Filippo Sensi e Valter Verini.

“Abbiamo indicato le ragioni di allarme sociale e di tutela della funzione costituzionale dell’informazione che la nuova norma garantirebbe a chi ogni giorno testimonia in luoghi difficili quanto accade nel paese – ha ricordato Lazzaro Pappagallo -. L’aggressione a Selvaggia Lucarelli di sabato scorso al Circo Massimo  è solo l’ultimo anello di una catena che deve essere interrotta rafforzando le protezioni dei colleghi e dando più potere di intervento a magistratura e forze dell’ordine”.

“Abbiamo cercato con questa norma – ha rimarcato Andrea Di Pietro – di proteggere in modo più efficace il diritto/dovere costituzionale di informare la collettività dalle più frequenti e attuali tipologie di ostacolo all’attività giornalistica”.

I dirigenti del Partito Democratico hanno sottolineato la loro attenzione sul tema e condividono l’allarme sociale confermato dalle ripetute aggressioni a chi informa. Il rafforzamento delle tutele dei giornalisti è una linea di azione politica assolutamente sostenibile.

Il confronto resta aperto, anche su questa norma, coinvolgendo i due rami del Parlamento.

La norma, lo ricordiamo, nasce da una idea dell’inviata del tg1 Maria Grazia Mazzola elaborata e condivisa con Ossigeno per l’Informazione e Stampa Romana, rilanciata dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti.

Giornalisti: Pd Camera e stampa romana, garantire sicurezza
(ANSA) – ROMA, 23 NOV – Una delegazione del Gruppo
democratico della Camera guidata dalla capogruppo Debora
Serracchiani con i deputati Andrea Romano, Filippo Sensi e
Walter Verini ha incontrato stamani Lazzaro Pappagallo,
segretario di Stampa Romana e l’avvocato Andrea Di Pietro,
legale di Ossigeno per l’informazione. Lo rende noto il Pd. “I
deputati Pd – viene spiegato – hanno condiviso la necessita’ di
garantire la sicurezza del lavoro giornalistico alla luce delle
aggressioni che si sono ripetute in questi giorni, ribadendo
l’obiettivo di un’iniziativa che veda il mondo giornalistico
fissare degli intenti comuni e agire in modo unitario. In questo
senso il nostro Gruppo ha mantenuto un costante confronto con
gli organi di rappresentanza dei giornalisti. Fondamentale,
infine, per i democratici concludere il lavoro avviato in Senato
sulle norme contro il carcere ai giornalisti e per contrastare
l’annoso problema delle querele temerarie. Temi fondamentali per
garantire una reale liberta’ dell’informazione”. (ANSA).

Il network