GIOVEDÌ 2 FEBBRAIO
Corso in presenza: Identità trans, le parole per dirlo
Saluti: Antonio Reppucci, presidente della commissione straordinaria del Comune di Nettuno
Docenti:
- Carlo Eufemi, dirigente scolastico – “La mia esperienza con la carriera alias”
- Majid Capovani, Attivista trans queer. Educatore per la salute e per il rispetto delle persone LGBTQIA+. “Sulla mia pelle, le distorsioni del racconto”
- Valentina Coletta, Psicologa, esperta in servizio socio-sanitari rivolti alla popolazione transgender, rappresentante dell’associazione “Ora d’Aria”
- Elisabetta Ferrari, Transfemminista, attivista dell’Associazione GenderLens – “L’attività dell’associazione”
- Giovanni Del Giaccio, Giornalista e scrittore, redattore del quotidiano “Il Messaggero”, coordinatore della macroarea “Libertà di informare” dell’Associazione Stampa Romana – “Raccontare i diritti, trovarseli in casa”
- Lazzaro Pappagallo, Giornalista, segretario dell’Associazione Stampa Romana. “Le nostre carte di fronte alla realtà della transizione”
DOVE: Sala dei Sigilli del Forte Sangallo – Comune Nettuno
QUANDO: ORE 16.30 – 20.30
EVENTI OTTAVO COLLE
Venerdi 27 gennaio ore 16,00 Passeggiata da Porta San Paolo a Testaccio per la giornata della memoria
Il rione Testaccio e Piazza di Porta San Paolo sono stati due emblemi della Resistenza antifascista. Nel popolare rione vivevano molti cittadini di religione ebraica che vennero deportati nei vari campi di concentramento in Germania. Da alcuni anni alcune “pietre di inciampo” li ricordano davanti ai portoni dove vivevano. Così come molte targhe presenti nel rione ci riportano alla memoria di quegli anni che verranno ripercorsi insieme in questa giornata della memoria.
DURATA: 1 ora e mezza
LUNGHEZZA: 1,5 km circa
INFO&PRENOTAZIONI: Mail a prenotazioniottavocolle@gmail.com
sito web: www.ottavocolle.com
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO: € 10,00 + € 5 per la tessera 2023
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO PER I SOCI DI STAMPA ROMANA:
€ 10,00 compresa tessera 2023
Conduce l’incontro Irene Ranaldi, sociologa urbana e giornalista
InFormazione
Il magazine dedicato all’aggiornamento professionale dell’Associazione Stampa Romana
ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI
COS’È CHAT GPT E COME FUNZIONA: IL GIORNALISMO CAMBIA?
SPORTELLI STAMPA ROMANA
Lunedì:
SPORTELLO -> PARI OPPORTUNITA’
Con Loredana Colace
ORARIO: dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Solo su appuntamento: segreteria@stamparomana.it Tel. 0668402730 – 0668402740
Lunedì:
SPORTELLO -> INPGI 2
Con Daniela Novelli
ORARIO: dalle ore 14.30 alle ore 16.30
Solo su appuntamento: segreteria@stamparomana.it Tel. 0668402730 – 0668402740
Martedì:
SPORTELLO -> START UP CREAZIONE IMPRESE E ATTIVITÀ GIORNALISTICHE
Con Giorgio Poidomani e Fabrizio Arnone
ORARIO: dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Solo su appuntamento: segreteria@stamparomana.it Tel. 0668402730 – 0668402740
Martedì:
SPORTELLO-> SOS CRONISTI/OSSIGENO – contro intimidazioni e minacce ai colleghi
Con Loredana Colace
ORARIO: dalle ore 14,00 alle ore 17,00
Solo su appuntamento: segreteria@stamparomana.it Tel. 0668402730 – 0668402740
Mercoledì:
SPORTELLO -> ASSISTENZA GIORNALISTI PENSIONATI
Con Marilena Bussoletti
ORARIO: dalle ore 11.00 alle ore 14.00 e dalle ore 14,30 alle ore 16,30
Solo su appuntamento: segreteria@stamparomana.it – grgp@outlook.it Tel. 0668402730 – 0668402740
Giovedì:
SPORTELLO -> CONSULENZA FINANZIAMENTI EUROPEI
Con Virginia Alimenti
ORARIO: dalle ore 10.30 alle ore 12.30
Solo su appuntamento: segreteria@stamparomana.it Tel. 0668402730 – 0668402740
Giovedì:
SPORTELLO -> UFFICI STAMPA
Con i membri della Consulta Uffici Stampa
ORARIO: dalle ore 14.30 alle ore 16.30
Solo su appuntamento: segreteria@stamparomana.it Tel. 0668402730 – 0668402740
Venerdì:
SPORTELLO ->SPORTELLO MOBBING REDAZIONALE
Con Stefano Romita
ORARIO: dalle ore 11.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Preferibilmente su appuntamento: segreteria@stamparomana.it