Cerca
Close this search box.

I nostri corsi e gli appuntamenti 12 – 16 maggio

Condividi questo articolo:

Sono disponibili, su prenotazione, per tutta la settimana i nostri sportelli. Clicca qui per l’elenco completo e per prenotarti.


LUNEDÌ 12 MAGGIO

GAZA: GUERRA ALL’INFORMAZIONE

Incontro con:

SAFWAT KAHALUT, giornalista e produttore di Al Jazeera, la testata più colpita;

WAEL AL-DAHDOUH, Capo della redazione di Al Jazeera, che nella Striscia ha perso dodici familiari;

FILIPPO LANDI , ex corrispondente Rai da Gerusalemme;

PAOLA CARIDI, Saggista e scrittrice, in collegamento

VANNA PALUMBO, Presidente Commissione Pari Opportunità dell’Associazione Stampa Romana, per un ritratto della fotoreporter Fatima Hassouneh uccisa insieme a dieci familiari.

Introdurre:

STEFANO FERRANTE, Segretario dell’Associazione Stampa Romana, giornalista TgLa7.

Coordina:

CARLOTTA ANGELONI, Commissione Pari Opportunità dell’Associazione Stampa Romana, giornalista Tg1

Saluti di :

ALESSANDRA COSTANTE, Segretaria Federazione Nazionale Stampa Italiana

PAOLO TRIPALDI, Presidente Associazione Stampa Romana

GUIDO D’UBALDO, Presidente Ordine dei Giornalisti Lazio

QUANDO: 13,30 – 16,30

DOVE: Associazione Stampa Romana – Piazza della Torretta, 36 – 1° piano

Sarà possibile seguire la diretta video della conferenza stampa sui canali social di Stampa Romana ai seguenti link:

YouTube: https://youtube.com/live/3uuWcArhjBM?feature=share

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/StampaRomana/live_videos/

Locandina


CORSO WEBINARL’intelligenza artificiale applicata ai podcast. Corso avanzato

MERCOLEDÌ 14 MAGGIO
QUANDO: 10.00– 13.00
DOVE:  Piattaforma di videoconferenza ZOOM – ISCRIVITI QUI

DOCENTI:

  • Andrea De Benedetti: è un creativo italiano specializzato nel mondo dell’entertainment e dell’edutainment. E’ stato direttore creativo aggiunto per Filmmaster events, content manager per il parco Cinecittà World, ha lavorato presso la sede romana dell’Associated Press ed è attualmente autore Newton-Compton, è professore di Podcasting e personal branding presso l’ITS Rossellini .
  • Dina Curione: Consulente per la comunicazione multimediale d’impresa Siav e E&Y – Professore all’Università Roma3, dipartimento di scienza della formazione- Videoreporter Freelance per Ansa -Podcast Mentor eulab.

CORSO IN PRESENZAAnimali domestici e selvatici: come trattare correttamente le notizie di cronaca, l’accesso alle fonti accreditate, le normative legali 

GIOVEDÌ 15 MAGGIO
QUANDO: 09.30– 13.30
DOVE:  Università degli Studi della Tuscia | via Santa Maria in Gradi, 4 – VITERBO – ISCRIVITI QUI

DOCENTI:

  • Stefano Ferrante: Segretario Associazione Stampa Romana, giornalista La 7,
  • Claudia Ricci – Avvocata in ambito penale, civile e amministrativo, patrocinante in Cassazione. Specializzata in diritti e tutela degli animali è legale di riferimento di Enpa (Ente nazionale protezione animale).
  • Vincenzo Ferri– Naturalista, dottore di ricerca in Biologia Evoluzionistica ed Ecologia. Ha incarichi di monitoraggi faunistici e di consulenza ambientale per conto di pubbliche amministrazioni, aziende e associazioni.
  • Sergio Maria Stefani – Istruttore cinofilo Ficss (Federazione italiana cinofilia sport e soccorso).
  • Paola Viglino – Presidente associazione Amici Animali Onlus.

MODERA:

  • Sabrina Mechella – Giornalista ambientale, fiduciaria per Viterbo dell’Ass. Stampa Romana

CORSO IN PRESENZALa notizia che non fa notizia

GIOVEDÌ 15 MAGGIO
QUANDO: 10.00– 14.00
DOVE:  Casa della memoria e della storia – Via Francesco sales, 5 | ROMA – ISCRIVITI QUI  

DOCENTI:

  • Mihaela Gravila, Università La Sapienza Roma docente arti visive radiofoniche
  • Cristina Stanescu, giornalista, lavora per Rete 4
  • Anca Stangaciu, Università Babes Bolyai -Cluj Napoca
  • Francesco Guida, Università Roma 3
  • Alessandro Pistecchia,   Presidenza del Consiglio uff. antidiscriminazioni
  • Mons. Vincenzo Paglia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita
  • Mons. Ciprian Nicolae Siluan, Rappresentate della chiesa ortodossa romena in Italia
  • Elena Postelnico,    Inviata di Radio Romania in Italia
  • Roberto Gismondi, giornalista, Rainbow media communication
  • Gheorghe Cerin, medico cardiologo
  • Modera: Emanuele Latagliata, editore e giornalista, Rainbow media communication

CORSO WEBINARLibera informazione, tutela delle fonti e rapporti con la magistratura. Dalla Cartabia alla possibile riforma del csm con la separazione delle carriere cosa cambia per i giornalistia notizia che non fa notizia

VENERDÌ 16 MAGGIO
QUANDO: 10.00– 13.00
DOVE:  Piattaforma di videoconferenza ZOOM – ISCRIVITI QUI

DOCENTI:

  • Luciano Galassi, romano, ex capo redattore centrale dell’Agi. Dal 1984 fino 2000 ha seguito le maggiori inchieste giudiziarie nazionali: dal terrorismo alla mafia, dai grandi gialli giudiziari alle indagini di mani pulite. Ha collaborato con Repubblica e con la Rai (Tg2 cronaca e Tg3 cronaca). Poi ha coordinato la redazione Interni dell’Agi per terminare la sua carriera come redattore capo centrale
  • Nello Rossi è direttore della Rivista Questione Giustizia promossa da Magistratura democratica e Vice Presidente del Tribunale permanente dei popoli, istituito presso la Fondazione Lelio e Lisli Basso. Entrato in magistratura nel 1977 è stato giudice del lavoro a Milano ed a Roma, assistente di studio presso la Corte costituzionale dei giudici Virgilio Andrioli ed Enzo Cheli, sostituto procuratore a Roma. Dal 1998 al 2002 è stato componente del Consiglio Superiore della Magistratura e giudice della Sezione disciplinare.    Dal dicembre 2002 al settembre del 2007 è stato Consigliere della Corte di cassazione e dal 2007 al 2015 Procuratore aggiunto a Roma, con compiti di coordinamento dei gruppi di lavoro “Criminalità economica” e “Criminalità informatica”. Dal 2015 al dicembre 2017 ha svolto le funzioni di Avvocato generale presso la Suprema Corte di cassazione e nel successivo biennio ha fatto parte del Comitato direttivo della Scuola Superiore della Magistratura. Ha scritto numerosissimi articoli e saggi di diritto del lavoro e di diritto processuale civile, nonché di diritto e procedura penale. Altrettanto numerosi i suoi contributi su temi dell’ordinamento giudiziario e del ruolo istituzionale della magistratura. Ha curato i volumi “Giudici e democrazia. La magistratura progressista nel mutamento istituzionale”, Milano, 1994 e “Democrazia in crisi e senso della giurisdizione” Milano, 1993. Da ultimo ha pubblicato insieme a Livio Pepino il libro “Il potere e la ribelle. Creonte o Antigone? Un dialogo”, Torino, 2019.
  • Stefano Ferrante Giornalista La7, segretario Associazione Stampa Romana
  • Lazzaro Pappagallo Giornalista Rai, delegato formazione segreteria Associazione Stampa Romana

Il network