Cerca
Close this search box.

I nostri corsi e gli appuntamenti 9 – 13 giugno

Condividi questo articolo:

Sono disponibili, su prenotazione, per tutta la settimana i nostri sportelli. Clicca qui per l’elenco completo e per prenotarti.


CORSO IN PRESENZALa ragnatela che sostiene la decarbonizzazione

MARTEDÌ 10 GIUGNO
QUANDO: 09.30– 13.30
DOVE:  Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, Piazza della Repubblica, 59ISCRIVITI QUI

DOCENTI:

Dopo l’introduzione di Giovanni Battista Zorzoli, giornalista, Past-President del Coordinamento Free, si alterneranno gli interventi di figure di rilievo del settore:

  • Francesco Del Pizzo (Terna) illustrerà il ruolo delle reti e delle interconnessioni nazionali;
  • Livio de Santoli (Università La Sapienza) tratterà delle sinergie tra fonti rinnovabili e sistemi di accumulo;
  • Dario Di Santo (FIRE) si concentrerà sull’efficienza energetica;
  • Gianni Silvestrini (Kyoto Club) approfondirà strumenti per la flessibilità come i PPA 24/7 e la demand response

A concludere i lavori sarà Attilio Piattelli, Presidente del Coordinamento FREE.

Moderano

  • Lazzaro Pappagallo, giornalista Rai
  • Sergio Ferraris direttore della rivista di Legambiente e del Kyoto Club “Quale Energia”

CORSO IN PRESENZAGuerra Perpetua. Verso un nuovo Medio Oriente?

MARTEDÌ 10 GIUGNO
QUANDO: 10.00– 14.00
DOVE:  Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, Piazza della Repubblica, 59ISCRIVITI QUI

DOCENTI:

  • Stefano Ferrante, giornalista. Lavora per La7,  √® segretario dell’Associazione Stampa Romana
  • Giovanni Giovannetti, giornalista Movimento giustizia e pace per il Medioriente)
  • Paola Caridi, giornalista e ricercatrice. Il suo libro “Hamas. Dalla Resistenza al regime” ha vinto il prestigioso premio internazionale Kapuscinski
  • Chiara Cruciati, giornalista. Si occupa di esteri ed √® vicedirettrice del quotidiano “il manifesto”
  • Anna Maria Selini, giornalista freelance. Esperta di Medio Oriente, ha curato il podcast “La guerra dei giornalisti”
  • Renzo Guolo, sociologo. Insegna Sociologia dell’islam e Sociologia delle religioni all’Università di Padova.
  • Meron Rapoport. Direttore di Local Call ed editorialista di +972
  • Youmna El Sayyed, lavora Al Jazeera English da Gaza

Interviene anche

  • Fabio Tonacci, inviato di guerra per il quotidiano “la Repubblica”
  • Antonio Fico, lavora per la rivista sindacale, LiberEtà. Collabora per l’Espresso, Rete No Bavaglio
  • Chiara Avesani, lavora per il programma di approfondimento “Presa Diretta”, Rete No Bavaglio

MARTEDI’ 10 GIUGNO

“Informazione: guerra a Israele”

QUANDO: 15.00 – 17.00

DOVE: Associazione Stampa Romana – Piazza della Torretta, 36 –  1° piano 

Il Comunicato


GIOVEDI’ 12 GIUGNO

“Musk, Bezos, Thiel e gli altri. Come l’incrocio statunitense tra innovazione tecnologia e libertà economica determina le scelte della politica, dell’amministrazione e del giornalismo.”

QUANDO: 11.45 – 14.00

DOVE: Associazione Stampa Romana – Piazza della Torretta, 36 – 1° piano 

Il Comunicato


CORSO IN PRESENZAVolevo solo fare il medico, tra formazione e realtà. Le aggressioni al personale sanitario, la prevenzione

GIOVEDÌ 12 GIUGNO
QUANDO: 17.00– 20.00
DOVE:  Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma, Piazza della Repubblica, 59 ISCRIVITI QUI

DOCENTI:

  • Angelo Aliquò, direttore generale dell’azienda ospedaliera “San Camillo Forlanini”
  • Guido D’Ubaldo, giornalista, presidente dell’Ordine dei giornalisti del Lazio
  • Giovanni Del Giaccio, giornalista
  • Stefano Ferrante, giornalista, segretario dell’Associazione Stampa Romana
  • Michaela Liuccio, docente di comunicazione scientifica e biomedica
  • Claudio Mastroianni, direttore del dipartimento di sanità pubblica e malattie infettive
  • Paolo Villari, preside della facoltà di Farmacia e Medicina dell’università Sapienza

Il network