Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

La legge 150 compie 25 anni: terza edizione degli Stati Generali degli Uffici Stampa e della Comunicazione

Condividi questo articolo:

VENERDI’ 7 NOVEMBRE 2025 – ORE 9.30 

ROMA – SALONE DEI PICENI 

PIAZZA SAN SALVATORE IN LAURO, 15

A 25 anni dall’entrata in vigore della Legge 150 del 2000, che ha sancito il riconoscimento della comunicazione istituzionale come funzione strategica della Pubblica Amministrazione, un convegno unisce esperti, rappresentanti delle istituzioni e professionisti del settore per riflettere sull’evoluzione, le sfide e il futuro della comunicazione pubblica in Italia. Questo il tema della terza edizione degli Stati Generali degli Uffici Stampa e della Comunicazione nel Lazio, in programma a Roma venerdì 7 novembre, a partire dalle ore 9.30, nel Salone dei Piceni, in piazza San Salvatore in Lauro, 15.

L’iniziativa, organizzata dalla Consulta degli uffici stampa dell’Associazione Stampa Romana è rivolta a tutti coloro che operano nell’ambito degli uffici stampa e della comunicazione, oltre che ai giornalisti che ogni giorno interagiscono con uffici stampa e comunicatori pubblici e privati. L’appuntamento è accreditato per la formazione obbligatoria dei giornalisti (6 crediti deontologici – iscrizioni aperte su www.formazionegiornalisti.it), ed è a ingresso libero.

La giornata sarà l’occasione per fare il punto su aspetti e criticità della professione giornalistica nell’ambito dell’ufficio stampa e della comunicazione: dalle figure professionali previste dalla legge 150/2000 e nei contratti pubblici nella pubblica amministrazione, passando per il quadro normativo, i profili deontologici e tutele legali. Ad aprire la giornata saranno i saluti istituzionali del Presidente dell’Associazione Stampa Romana, Paolo Tripaldi, del Segretario di Associazione Stampa Romana, Stefano Ferrante, e del presidente dell’Ordine dei giornalisti del Lazio, Guido D’Ubaldo.

La seconda parte dell’appuntamento sarà dedicato agli uffici stampa e agli uffici comunicazione nel settore privato. Nei prossimi giorni sarà divulgato il programma completo dell’iniziativa. Nel frattempo, i giornalisti professionisti e pubblicisti possono accreditarsi al link: formazionegiornalisti.it/login?redirect=%2Fgiornalisti%2Fcorsi%2Fdettaglio%2Ffb77e10e-ca1e-4e48-a80c-783f58cbc519

Il network