Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

I nostri corsi e gli appuntamenti 20 – 24 ottobre

Condividi questo articolo:

Sono disponibili, su prenotazione, per tutta la settimana i nostri sportelli. Clicca qui per l’elenco completo e per prenotarti.


CORSO WEBINARFotovoltaico e agrivoltaico

MERCOLEDÌ 22 OTTOBRE
QUANDO: 10.00– 13.00
DOVE:  Piattaforma di videoconferenza ZOOM– ISCRIVITI QUI

Docenti:

  • Stefano Ferrante, Segretario Associazione Stampa Romana, giornalista La 7
  • Attilio Piattelli, Coordinamento FREE,
  • Paola delli Veneri, Resp. Solare Fotovoltaico ENEA “Il fotovoltaico: Numeri ed evoluzione tecnologica“
  • Andrea Zanotti, Consigliere Italia Solare, “Il fotovoltaico come ottimizzazione dei consumi industriali”
  • Emiliano Pizzini, Vicepresidente Italia Solare, “Il fotovoltaico Utility scale”
  • Rolando Roberto, Vicepresidente Italia Solare “L’agrifotovoltaico”

Modera:

Sergio Ferraris, direttore QualEnergia e Nextville.it


CORSO WEBINARAI e minacce emergenti. Come difendersi?

GIOVEDÌ 23 OTTOBRE
QUANDO: 10.30– 13.30
DOVE:  Piattaforma di videoconferenza ZOOM– ISCRIVITI QUI

Introduce e modera

  • Marina Cocozza, giornalista esperta linguaggi e comunicazione

Saluti iniziali Stefano Ferrante, giornalista Segretario Stampa Romana

Docenti relatori

  • Piero Dominici Scienziato sociale e pensatore sistemico, professore in Comunicazione pubblica all’Università di Perugia e direttore scientifico di Chaos. Membro dell’Albo dei Revisori MIUR, Tra i numerosi riconoscimenti e incarichi internazionali Unesco Ipl expert e delegato ufficiale Unesco
  • Edmondo Grassi – Sociologo, ricercatore e docente all’università telematica San Raffaele di Roma. Esperto dell’impatto delle tecnologie sulla società e delle mutazioni prodotte da algoritmi di intelligenza artificiale, direttore della European Fairytale Route.
  • Francesco Pira – Sociologo, giornalista, saggista. Professore associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università di Messina, esperto di comunicazione, innovazione e tecnologie digitali.
  • Celia Guimaraes – Giornalista e formatrice specializzata in tecnologie e innovazione. Ha collaborato su Rai1 a “Codice – La vita digitale” e attualmente partecipa ad alcuni progetti europei del settore

CORSO IN PRESENZAIl futuro dell’informazione tra nuove competenze, diritto d’autore e piattaforme digitali

VENERDÌ 24 OTTOBRE
QUANDO: 10.00– 13.00
DOVE:  Sala Efisio Serra, Associazione Stampa Romana, primo piano – ROMA – ISCRIVITI QUI

Introduce e modera

  • Paola SPADARI Segretaria ODG
  • Alessandra COSTANTE, Segretaria FNSI
  • Alberto BARACHINI – Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio
  • Guido SCORZA, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
  • Diego CIULLI – Head of Government Affairs and Public Policy, Google Italy
  • Simone MASSETTI – Coordinatore Commissione Lavoro Autonomo Stampa Romana
  • Lazzaro PAPPAGALLO, Giornalista RAI
  • Stefano FERRANTE – Segretario Associazione Stampa Romana, Giornalista La7

Interverranno anche 

  • Massimo NAVA, Editorialista Corriere della Sera
  • Giovanni GREZZI – Corrispondente Italia Agence France-Presse (AFP)

Il network