Si è costituita ufficialmente domenica 13 novembre 2011 la sezione territoriale di Viterbo di Stampa Romana, l´organismo sindacale di categoria dei giornalisti e delle giornaliste nell´ambito Fnsi. All´incontro, ospitato nella sala consiliare del Comune di Viterbo, hanno preso parte il segretario Asr Paolo Butturini e il vicesegretario Roberto Toppetta. L´assemblea dei soci ha designato come fiduciario Alessia Marani, mentre del coordinamento direttivo faranno parte Ugo Baldi, Daniele Camilli, Sabrina Mechella, Luca Poleggi, Paola Pucciatti e Gianni Tassi (vice). Due i comitati che aiuteranno il fiduciario e il gruppo di lavoro per l´attuazione del programma, quello per i rapporti istituzionali (Federico Usai e Roberto Pomi) e organizzativo (Cristina Pallotta e Walter Selva). Altri colleghi e colleghe si sono offerti di apportare il loro contributo e nei prossimi giorni si concorderà come. La nascita della sezione di Viterbo segue quella di Latina, ciò nell´ambito del progetto di decentramento nelle province avviato da Asr.
Diverse le problematiche della categoria nel territorio messe in luce negli interventi in assemblea e nelle fasi preparatorie. Quel che viene fuori è soprattutto una situazione di precariato anomalo dei giornalisti e giornaliste viterbesi, molti dei quali adoperati per la realizzazione di prodotti editoriali al di fuori di ogni regola e spesso a costo che rasenta lo zero. Altri colleghi sono impiegati negli uffici stampa pubblici e privati alla stregua di amministrativi, pur svolgendo in tutto e per tutto funzioni giornalistiche, restando di fatto fuori da contribuzione Inpgi e Casagit e da prospettive legate alla professione. Per altri, invece, il problema è di stabilizzazione del lavoro.
La sezione si impegna a tenere aperto periodicamente uno sportello per le consulenze di tipo sindacale, legale, fiscale, Inpgi e Casagit, con la presenza di esperti dell´Associazione in loco o in via telematica. A stipulare diverse convenzioni sul territorio per i soci e a estendere le convenzioni sanitarie Casagit a Viterbo e in provincia. Quindi, a promuovere corsi di formazione e aggiornamento per la categoria, compresi i fotoreporter. In programma anche l´istituzione di borse di studio e/o premi giornalistici: uno sarà intitolato alla collega da poco scomparsa Alessandra Corsi. Tra le iniziative nel cassetto per rendere viva e partecipe la presenza del sindacato nel territorio, la preparazione prima di Natale di una giornata di presentazione dell´Associazione Stampa Romana di Viterbo alla città (con un evento in parallelo a Civita Castellana) con dibattiti, mostre fotografiche e il convolgimento delle scuole. Infine un workshop dei giornalisti e giornaliste del territorio da organizzare in concomitanza coi festeggiamenti di Santa Rosa. Già da domani, infine, una commissione sarà al lavoro per stendere un´analisi della situazione occupazione dei giornalisti e delle giornaliste nel Viterbese.
Informazioni: 347/6260137