Il Cdr di Rai Gr Parlamento chiede alla Direzione spiegazioni riguardo all´esclusione, dalla rassegna stampa trasmessa quotidianamente all’interno del format “Anteprima di Gr Parlamento”, dei titoli di tutti i quotidiani organo di partito, politici e di idee. Dall´edicola è stata difatti estromessa la lettura dei titoli delle prime pagine di testate nazionali come Avvenire, Europa, Il Foglio, Il Fatto, Libero, Il Manifesto, L´Unità, Il Secolo d´Italia, Il Tempo, La Padania ecc. Si tratta di testate anche storiche che rappresentano la pluralità di opinioni e tendenze del Paese, per la cui vitalità e salvaguardia si va battendo da mesi anche la Federazione Nazionale della Stampa, per il ripristino del Fondo sull´Editoria.
Questa nuova linea editoriale disattende i principi di pluralismo e imparzialità dell´informazione e tradisce in pieno il mandato di Gr Parlamento come testata istituzionale tematica, dedicata ai lavori parlamentari e al dibattito politico italiano ed europeo.
Il Cdr chiede l´immediato ripristino della lettura dei titoli almeno di apertura di tutti i quotidiani politici e di idee, in attesa di un incontro con la direzione.
Il Cdr lamenta inoltre la mancata copertura dell´Aula del Senato, con un inviato in sede, nella giornata odierna durante il voto di fiducia. Non è la prima volta che questo accade. Anche in questo caso, il Cdr ritiene si vada palesemente contro la missione affidata a Gr Parlamento di rete istituzionale, dedicata alla trasmissione dei lavori parlamentari e al loro commento giornalistico.
Il Cdr di Rai Gr Parlamento
La replica di alcuni colleghi del GR Parlamento al comunicato del Cdr
Noi sottoscritti prendiamo nettamente le distanze dal comunicato del Cdr, che contiene informazioni false e lesive della dignità e del lavoro dei colleghi di turno nella fascia dell´alba. In particolare:
– non è vero che viene estromessa la lettura dei titoli dei quotidiani organi di partito, politici e di idee: tale lettura viene effettuata ogni qualvolta la prima pagina di questi quotidiani sia rilevante dal punto di vista politico; quotidianamente inoltre, da testate quali Avvenire, Europa, Il Foglio, Il Fatto, Libero, Il Manifesto, L´Unità, Il Secolo d´Italia, Il Tempo, Rinascita, vengono tratti e letti commenti, analisi, retroscena, interviste od esclusive;
– non è affatto vero che la nuova linea editoriale disattende i principi di pluralismo e imparzialità dell´informazione e che tradisce il mandato di Gr Parlamento.
Chiediamo al Cdr che la prossima volta, prima di trasmettere all´universo mondo comunicati siffatti, dall´evidente carattere strumentale, abbia almeno la compiacenza di verificare quanto effettivamente va in onda da qualche settimana a questa parte e che magari chieda, prima di dare fiato ai pregiudizi, un confronto con i diretti interessati e con la direzione.
Gianpietro Olivetto, caporedattore line Desk
Luciano Cozzolino, caposervizio, responsabile Anteprima Gr Parlamento
Sabrina Baldetti
Marcello D´Angelo
Colomba Sampalmieri