Pagamento immediato, con bonifici già in corso, delle spettanze arretrate fino al dicembre 2011, piano di rientro per le restanti mensilità in quattro tranche, la prima a 60 giorni le restanti a 30. È il primo risultato concreto del confronto iniziato oggi fra l´amministratore dilagato della Nie, Fabrizio Meli, il coordinamento dei collaboratori de L´Unità, il Cdr della testata, alla presenza del segretario della Asr, Paolo Butturini. Le rappresentanze sindacali hanno posto l´accento sulla necessità di proseguire il confronto sull´inquadramento e l´eventuale stabilizzazione dei collaboratori, pur alla luce di un piano editoriale che si muove sullo scenario di uno stato di crisi.
´´Si è trattato di un primo incontro dopo mesi di penalizzazione inaccettabile dei collaboratori – ha spiegato il segretario della Asr, Paolo Butturini – ma la riunione di oggi dimostra che una collaborazione stretta fra organismi sindacali e rappresentanze dei collaboratori, promosse e sostenute dalla associazioni territoriali, può innescare un circuito virtuoso. Alla Nie abbiamo chiesto di rendere permanente questo metodo di confronto, che va esteso anche alla direzione dell´Unità, per coordinare le politiche occupazionali e applicare correttamente l´accordo nazionale sul lavoro autonomo firmato fra Fnsi e Fieg.
A breve verrà stesa un´ipotesi di accordo sulla gestione delle collaborazioni, – ha aggiunto Butturini – che andrà verificata dal presidente della Commissione Nazionale Lavoro Autonomo, Giovanni Rossi, e dalle Associazioni territoriali coinvolte. Ringrazio il Cdr de L´Unita che, recependo a pieno lo spirito dell´articolo 34 del contratto, si è fatto carico della mediazione fra l´azienda e le giuste istanze dei collaboratori. Così come ringrazio il coordinamento che, con grande senso di responsabilità, ha camminato con intelligenza sulla linea sottile che coniuga diritti dei lavoratori e la salvaguardia delle aziende´´.