Il pubblico televisivo ha premiato ieri con ottimi dati d´ascolto l’iniziativa di Rainews24, che ha trasmesso tutta la sua programmazione, dalle 11 alle 21, in diretta da Scampia, il quartiere di Napoli teatro negli ultimi tempi di una guerra tra clan della camorra, e uno dei luoghi a più alto tasso di disoccupazione dimenticato dalle istituzioni e dai media. Una ennesima dimostrazione che l’informazione di qualità paga, ma anche un’occasione per rilanciare il vero ruolo di Servizio Pubblico che la Rai dovrebbe coprire quotidianamente. Il grande sforzo affrontato dal canale allnews della Rai ha trovato l’eccezionale collaborazione della Direzione Produzione Tv e del Centro di produzione di Napoli, che hanno messo a disposizione le proprie strutture e risorse professionali, dando prova dell’altissimo livello qualitativo di cui è ancora capace la nostra Azienda. Inoltre, la diretta “Scampia, Italia” ha anche offerto un concreto esempio di forte collaborazione tra differenti Testate della Rai: la Direzione della TgR e, in particolare, la Redazione napoletana, hanno supportato con servizi, speciali, con l’impegno dei colleghi coinvolti ma anche rilanciando l’iniziativa in diretta, negli spazi di “Buongiorno Italia” e di “Buongiorno Regione”, nonché nell’edizione delle 14 del Tg della Campania. Come un aiuto prezoso è venuto dal collega del Tg3 Fabrizio Feo. Il tutto nel rispetto dell’autonomia e delle reciproche specificità delle Testate. Un esempio questo, che dovrebbe fornire materiale d’ispirazione alla Direzione generale, che si appresta a riorganizzare l’Azienda, a partire dalla fusione tra Rainews e Televideo, tuttora avvolta nel mistero e affidata al vicedirettore generale Antonio Marano, insieme a Risorse Umane. Come rappresentanti sindacali di Rainews, ma anche come giornaliste del Servizio Pubblico, ci auguriamo che Rainews possa organizzare al più presto altre iniziative simili, nei tanti luoghi critici del nostro Paese. Iniziative che dovrebbero essere una priorità per i Vertici aziendali. Lo sforzo della Redazione, come dei colleghi di tutti i comparti del canale, dai Tecnici agli Impiegati, alla Grafica, al Coordinamento, rischia di arenarsi a questo unico bell’episodio: finora, infatti, non è rientrato il taglio al nostro budget per la produzione, nonostante l’impegno preso dal precedente responsabile del Controllo sui conti alla presenza del rappresentante di Risorse Umane e dei Vertici UsigRai. Un taglio particolarmente pesante per le casse di Rainews, che, per il 2012, avevano già subito una forte riduzione di un budget già molto contenuto. Il Direttore generale Gubitosi, come anche la presidente Tarantola a più riprese hanno promesso di investire sul prodotto e sull’informazione di qualità. Diano allora un primo, piccolo segnale, consentendo a Rainews di realizzare ancora iniziative analoghe a “Scampia, Italia”, e alla Rai di rispettare gli impegni presi con i Cittadini.
IL CdR di RAINEWS4