Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Congresso statutario approva norma di genere

Condividi questo articolo:

Un significativo avanzamento nel riequilibrio di genere della rappresentanza, e uno strumento efficace per ampliare e rendere effettiva la partecipazione delle donne alle politiche sindacali, all’interno degli organismi dell’Associazione Stampa Romana.
La Commissione Pari Opportunità ASR esprime soddisfazione per l’approvazione delle modifiche statutarie al Congresso di lunedì 22 giugno, di cui si è fatta parte attiva e mediatrice, che vanno nella direzione indicata dall’Accordo di Azione Comune per la Democrazia Paritaria, già sottoscritto dall’ASR insieme ad altre 50 associazioni, e della mozione “Pari Opportunità” approvata a larga maggioranza dal XXVII Congresso Fnsi.
Le modifiche approvate permetteranno a giornaliste e giornalisti di essere candidate/i in misura paritaria nelle liste, e a ciascun genere di essere rappresentato all’interno degli organismi in misura non inferiore al 40% e non superiore al 60%, in linea con il dettato europeo.
L’ASR si qualifica così ancora una volta come avanguardia tra le associazioni di stampa regionali, dando un segnale forte di rinnovamento e ampliamento della rappresentanza, che la Cpo chiede sia ora recepito anche dalla Fnsi nell’auspicata riforma dello Statuto federale.
La Presidente Cpo
Arianna Voto

Il network