Roma, 20 aprile 2015 – L´Assemblea e la Commissione del Lavoro non dipendente dell´Associazione Stampa Romana si impegnano ad operare affinché la rappresentanza nella Fnsi del lavoro autonomo, dei freelance e dei precari sia piena, effettiva e determinante nell´elaborazione delle linee programmatiche del sindacato unitario dei giornalisti italiani.
Indicano ed assumono le seguenti priorità:
– Piena attuazione della mozione sul lavoro autonomo approvata dal 26° Congresso Fnsi di Chianciano, integrata con le esperienze più avanzate elaborate man mano a livello territoriale e con le novità dettate dall´agenda politica e dalla cronaca;
– alla luce della recente bocciatura da parte del Tar del Lazio della delibera di attuazione dell´equo compenso – la ridefinizione rapida dei termini della stessa, da parte del Governo, nel rispetto della Legge 233, dell’art. 36 della Costituzione e della sentenza;
– la ridiscussione da parte Fnsi dell´accordo contrattuale con gli editori, che, di fatto, ha inglobato la delibera e le tabelle dell´equo compenso del Governo, ora bocciate dalla sentenza del Tar;
– la formulazione di un contratto che tuteli l´area del lavoro non dipendente, con pari dignità e trattamenti economici adeguati e professionali, promuovendone la rappresentanza ad ogni livello: aziendale, regionale e nazionale;
– la elaborazione – a livello regionale e nazionale – di un censimento dei lavoratori non dipendenti di ogni testata, ufficio stampa e struttura di produzione radiotelevisiva di testata e di rete, che coinvolga in modo attivo i cdr, gli stessi collaboratori e l´Inpgi, per ravvisare condizioni di sfruttamento, promuovere processi di stabilizzazione e di dignità del lavoro.
Riteniamo inoltre che vadano creati rapporti con le associazioni dei freelance di altre categorie relative a lavoratori della conoscenza, che si battono per il riconoscimento dei loro diritti e per una riforma della previdenza, con forme dedicate di ammortizzatori sociali come indennità di disoccupazione, diritto alla malattia, maternità, pensione.
Nell´ambito del rinnovo delle rappresentanze del lavoro autonomo nella Fnsi, pensiamo vada garantita fin da subito anche la rappresentanza dei colleghi autonomi della Campania, terza regione d´Italia per presenza giornalistica, e con rilevanti problematiche riguardanti il lavoro non dipendente.
Nel contesto dell´assemblea del lavoro non dipendente di Stampa Romana sono anche stati presentati più documenti e proposte, che restano agli atti e che verranno utilizzati dagli eletti come strumenti di lavoro, nei rispettivi contesti regionale e nazionale, in un rapporto e confronto continuo con la base dei colleghi che li ha espressi.