Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Lavoro autonomo: Servizio Fisco Giornalisti per i contributi del decreto Sostegni

fiscogiornalisti

Condividi questo articolo:

Come noto il Decreto “Sostegni” (D.L. 41/2021) ha previsto la possibilità di richiedere dei contributi a fondo perduto anche per i professionisti titolari di partita IVA attiva alla data del 23/3/2021. 

Possono accedere al contributo coloro che hanno subito una riduzione del fatturato medio mensile del 2020, rispetto a quello medio mensile del 2019, di almeno il 30%.

Possono inoltre accedere al contributo coloro che hanno aperto la partita Iva dopo l’1/1/2019, a prescindere dalla riduzione di fatturato.

La domanda può essere presentata online a partire dal 30/03 attraverso le funzioni messe a disposizione dall’Agenzia delle Entrate all’interno di Fisconline (Fatture e Corrispettivi), al quale ciascun giornalista può accedere con le proprie credenziali.

I professionisti che, invece, volessero affidarsi a noi per la determinazione dell’importo e l’invio della domanda dovranno:

  • se già utilizzano il portale “Fiscogiornalisti” per l’elaborazione delle fatture: completare l’inserimento delle fatture del 2020, indicarci la data di incasso tramite l’apposita funzione del sito o tramite mail, e inviarci le Certificazioni Uniche ricevute.
  • se non utilizzano già il portale “Fiscogiornalisti” per l’elaborazione delle fatture: inviarci copia delle fatture emesse nel 2020, indicarci la data di incasso e inviarci le Certificazioni Uniche ricevute. 

Per l’elaborazione e l’invio della domanda di contributo si richiederà la firma di un incarico che prevede un compenso a tariffa agevolata di 60,00 euro (oltre a IVA e cassa), da corrispondere ad avvenuta ricezione del contributo.

Rimaniamo a disposizione per chiarimenti e in attesa della documentazione.

FiscoGiornalisti

Il network