Cerca
Close this search box.

I lavori del Consiglio nazionale Ungp aperti anche ai giornalisti
non pensionati

Condividi questo articolo:

Roma, 12 febbraio 2016 – Martedì prossimo 16 febbraio alle ore 10, nella sede della Fnsi in c.so Vittorio 349° Roma, i giornalisti pensionati, non solo romani, sono invitati a partecipare ai lavori del Consiglio nazionale dell’Ungp allargato ai candidati pensionati di ogni parte d’Italia al turno elettorale di fine mese per l’Inpgi. Dato il moltiplicarsi delle incognite e delle preoccupazioni sul futuro delle nostre pensioni, il presidente del Gruppo romano e candidato, Romano Bartoloni, d’intesa con la vicepresidente nazionale Stefania Giacomini anche lei candidata, si è adoperato affinchè l’incontro non si svolgesse a porte chiuse, né rimanesse riservato ai soli addetti ai lavori così come era stato programmato inizialmente dal presidente nazionale Guido Bossa. Ai colleghi elettori, in comprensibile apprensione, non può essere tolta alcuna opportunità di conoscere in presa diretta, e magari interloquire, intenzioni, propositi programmi, responsabilità.
Tutti noi, comunque la si pensi, non dobbiamo chiudere gli occhi, né restare con le mani in mano di fronte al progressivo dissesto dei conti dell’Istituto e ai pesanti giudizi negativi espressi dai ministeri vigilanti. Intanto, è stata inequivocabile la bocciatura del prelievo forzoso sulle pensioni con i suoi effetti a catena. La solidarietà si chiede non si impone sfidando le leggi, mettendo le une contro le altre generazioni di giornalisti, riformando senza riformare, offrendo il destro al commissariamento e all’abbraccio mortale dell’Inps. Allarma l’intero verdetto di insufficienza delle misure adottate con il perentorio appello a colpire più duro i giornalisti, ad allinearsi ai metodi e ai criteri riduttivi del sistema previdenziale pubblico.
Mai come ora c’è bisogno della generale mobilitazione dei diretti interessati (solo a Roma i pensionati sono oltre 2mila), e non solo con il voto, nella comune difesa del nostro sudato patrimonio previdenziale.
Romano Bartoloni presidente

 

Il network